Home Videogiochi News EA Sports FC 25: da Luis Alberto a Pogba, ecco i calciatori esclusi

EA Sports FC 25: da Luis Alberto a Pogba, ecco i calciatori esclusi

EA Sports FC 25, il tanto atteso gioco di simulazione calcistica, sarà rilasciato ufficialmente il 20 settembre 2024. Sebbene si tratti del titolo di calcio virtuale più venduto al mondo, questa nuova edizione presenterà alcune limitazioni importanti riguardo la disponibilità di certi giocatori. Queste esclusioni dipendono principalmente da due fattori: la presenza dei giocatori in campionati non inclusi nel gioco e le squalifiche di alcuni atleti.

Come riportato da un articolo di OneFootball, EA Sports ha deciso di non includere nel gioco i campionati di quattro nazioni rilevanti nel panorama calcistico internazionale:

  • Brasile
  • Emirati Arabi Uniti
  • Messico
  • Qatar

Questo ha comportato l’assenza di diversi giocatori di spicco, militanti in questi campionati, che non saranno disponibili nel roster di squadre e nazionali giocabili. Questi Paesi, pur essendo influenti in ambito calcistico, sono stati esclusi, probabilmente per questioni legate a licenze o accordi commerciali non conclusi.

Ecco alcuni dei giocatori che non saranno inclusi:

  • Alex Sandro – Flamengo, Brasile
  • Chicharito Hernandez – Chivas, Messico
  • Felipe Anderson – Palmeiras, Brasile
  • Joselu – Al Gharafa, Qatar
  • Julian Draxler – Al Ahli, Qatar
  • Luis Alberto – Al Duhail, Qatar
  • Marco Verratti – Al Arabi, Qatar
  • Nabil Fekir – Al Jazira, EAU
  • Philippe Coutinho – Vasco da Gama, Brasile
  • Sardar Azmoun – Shabab Al-Ahli, EAU
  • Thiago Silva – Fluminense, Brasile

Oltre ai giocatori assenti per motivi di campionato, ci sono anche casi di atleti esclusi dal gioco a causa di squalifiche attuali. Si tratta di due figure di spicco nel calcio mondiale:

  • Alejandro ‘Papu’ Gomez
  • Paul Pogba

Entrambi i giocatori stanno attualmente scontando una sospensione dalle competizioni ufficiali e, di conseguenza, non saranno inclusi nel gioco fino al termine delle loro sanzioni.

L’esclusione di interi campionati e giocatori per motivi di licenze non è una novità nel mondo dei videogiochi sportivi. Tuttavia, l’assenza di figure iconiche potrebbe deludere molti fan, soprattutto considerando l’influenza di questi calciatori nel panorama calcistico internazionale. Il mancato inserimento di giocatori provenienti da Paesi emergenti calcisticamente come il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti riflette anche la crescente complessità nella negoziazione di diritti di immagine e contratti tra club, federazioni e sviluppatori di videogiochi.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425