Home Videogiochi News Effetto free-to-play su The Sims 4: più di 15 milioni di utenti guadagnati in un anno

Effetto free-to-play su The Sims 4: più di 15 milioni di utenti guadagnati in un anno

Pochi giochi riescono a catturare l’immaginazione dei giocatori come The Sims. Mentre titoli come FIFA o Call of Duty puntano su azione e competizione, The Sims si distingue come un mondo di creatività pura, dove chiunque può diventare l’artefice di vite e storie virtuali su misura. È proprio questa libertà illimitata, capace di abbattere le barriere tra gamer e non-gamer, che ha trasformato milioni di utenti occasionali in appassionati fedeli.

I numeri parlano chiaro: The Sims 4, inizialmente partito in sordina, ha visto la sua popolarità esplodere con il passaggio al modello free-to-play. Secondo i dati recenti di Electronic Arts, il gioco ha raddoppiato la propria base di utenti in appena un anno, aggiungendo ben 15 milioni di nuovi giocatori solo negli ultimi 12 mesi, dopo aver impiegato sei anni per raggiungere i primi 20 milioni.

Lanciato quasi dieci anni fa tra giudizi contrastanti, The Sims 4 ha dimostrato una capacità unica di evolversi, grazie a una serie continua di aggiornamenti gratuiti e a un ampio catalogo di DLC firmati Maxis Studios. Di recente, il team di sviluppo ha confermato che non ci sarà un The Sims 5 nel breve periodo: l’obiettivo è continuare ad arricchire e supportare un gioco che oggi vanta decine di milioni di utenti attivi.

Lanciato dieci anni fa con un’accoglienza mista, The Sims 4 ha saputo evolversi costantemente grazie a un flusso di aggiornamenti gratuiti e a un’ampia gamma di DLC firmati Maxis Studios. Recentemente, il team di sviluppo ha annunciato che non ci sarà un The Sims 5 nell’immediato futuro, preferendo invece continuare a espandere e supportare un titolo che oggi vanta decine di milioni di utenti attivi. L’intenzione è di garantire contenuti sempre nuovi, mantenendo la community coinvolta ancora a lungo. Tra le novità più recenti, spicca l’interessante espansione Vita & Morte, che aggiunge nuove dimensioni all’esperienza di gioco.

Per EA, The Sims 4 rappresenta un vero e proprio “gioiello finanziario”, un titolo che, a distanza di un decennio, continua a generare ricavi da record. Guardando al futuro, EA ha svelato Project Rene, uno spin-off multiplayer pensato per ampliare l’universo della serie e offrire un’esperienza complementare e innovativa ai fan di The Sims. Il progetto è già in sviluppo per console e PC e promette di portare la creatività di The Sims a un livello ancora più sociale e coinvolgente.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425