Home Videogiochi Guide Elden Ring | Come migliorare le prestazioni su PC

Elden Ring | Come migliorare le prestazioni su PC

Alla vigilia del DLC più atteso dell’anno – Shadow of the Erdtree – molti giocatori avranno sicuramente deciso di riprendere in mano il proprio Senzaluce in vista delle nuove sfide che li attenderanno alla mezzanotte di oggi. Essendo stata appena rilasciata una nuova patch con alcune interessanti migliorie, non c’è dunque momento migliore per occuparsi delle rifiniture finali del proprio arsenale e ottenere il massimo dalle performance sul vostro PC.

Nuovi requisiti?

Benché From Software abbia voluto di recente comunicare i requisiti minimi e consigliati per Shadow of the Erdtree, non ci sono novità di sorta per quanto riguarda le componenti PC (con l’unica eccezione dello spazio richiesto su Hard Disk ed SSD). Ci si aspetta quindi che l’espansione girerà alla stessa maniera del gioco base.

Come risolvere i problemi di stuttering

Purtroppo la versione PC di Elden Ring è sempre stata affetta da qualche problema di micro-stuttering e gestione non uniforme del frame-timing, che restuiva una qualità video non sempre fluida, benché il gioco riuscisse a rimanere a 60fps anche su configurazioni di fascia media.

La soluzione al problema si è rivelata sorprendentemente semplice quando un modder ha notato che bastava disattivare momentaneamente e poi riattivare alcuni dei core del proprio processore tramite il Task Manager di Windows; procedura che andrebbe ripetuta ad ogni avvio del gioco ma che è possibile automatizzare tramite la facile installazione di questa mod, di cui raccomandiamo l’utilizzo.

Unico requisito per il suo funzionamento è la pre-installazione di Elden Mod Loader, un utilissimo tool che facilita l’installazione delle mod su PC.

Qualora poi disponiate di un monitor ad alto refresh-rate e non vi desse fastidio giocare offline, ricordiamo che è disponibile anche una mod per sbloccare il framerate oltre la soglia dei 60fps, molto utile per attenuare ulteriormente gli occasionali problemi di stuttering.

Vi ricordiamo infine che Elden Ring: Shadow of the Erdtree è in arrivo il 21 giugno 2024 e sarà possibile giocarlo subito alla mezzanotte ora italiana.

Nel frattempo:  tutto ciò che sappiamo su Shadow of the Erdtree

Scritto da
Matteo Filigheddu

Giocatore PC di vecchia data, appassionato di avventure grafiche ed RPG. Tra un gioco e l'altro mi interesso di cinema, fitness, calcio e letteratura.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elden Ring: ecco il trailer di lancio per Shadow of the Erdtree

Si contano ormai le ore per Shadow of the Erdtree, l’espansione di...

Metroid Prime 4, dal sito giapponese di Nintendo arriva un nuovo video

Il Nintendo Direct di questa settimana si è concluso col botto, annunciando...

Gli autori di Pokémon hanno annunciato Pand Land, un nuovo titolo mobile

Gli appassionati di tutto il mondo di Pokémon non possono non conoscere...

Con sorpresa di nessuno, Sony non sarà alla Gamescom 2024

Oggi è il primo giorno d’estate, e per gli amanti del settore...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2024 P.I. 02405950425