Home Videogiochi News Embracer Group favorevole ad un aumento dei prezzi per le alte spese di sviluppo dei giochi

Embracer Group favorevole ad un aumento dei prezzi per le alte spese di sviluppo dei giochi

Come vi abbiamo, purtroppo, spesso raccontato, nel corso degli ultimi mesi i licenziamenti sono fioccati all’interno dell’industria videoludica. Embracer Group, che alla fine è diventato uno dei capostipiti del settore, è stato per primo al centro di questi tagli e riduzioni.

In un recente aggiornamento finanziario, è stato infatti rivelato che nell’ultimo anno Embracer ha licenziato oltre 4.500 dipendenti e chiuso 80 progetti. Il rapporto fiscale pubblicato ha quasi involontariamente rivelato che il 27% della forza lavoro globale è stata sollevata dall’incarico, segno evidente dei vasti cambiamenti apportati dall’azienda dall’inizio del 2023.

Ebbene, avvicinandosi molto a questo aspetto, nelle ultime ore Lars Wingefors, CEO di Embracer Group, ha rilasciato un’intervista atta a dipingere una situazione gravosa dell’industria, che a suo modo di vedere può essere sanata alzando il prezzo dei videogiochi. Secondo il dirigente, i costi di sviluppo si sono impennati negli ultimi tempi, ed una delle soluzioni possibili (se non l’unica) è rappresentata dal rincaro del prodotto finito (che come ben sappiamo di recente è arrivato ad 80 euro per i AAA).

Ecco le sue parole:

Se creassimo un enorme gioco di ruolo, ad esempio, con 100 o 150 ore di gameplay, molto curato e con un’esperienza unica, i consumatori sarebbero disposti a pagare di più? Se lo fossero, potenzialmente arriverebbero sul mercato più prodotti di questo tipo. Ma nessuno ci ha provato. Credo che il settore dei videogiochi stia affrontando lo stesso problema di tutte le altre industrie, con l’inflazione e l’aumento dei costi di sviluppo.

Wingefors prosegue poi dicendo:

È stato difficile aumentare i prezzi dei prodotti premium per PC e console. Il prezzo di questi prodotti è rimasto lo stesso per molti anni, il che significa che il margine di guadagno è inferiore, e in aggiunta c’è un costo del capitale più alto. I consumatori hanno a disposizione più contenuti che mai oggigiorno.

Cercando di riassumere il concetto del CEO, sembrerebbe quindi che Embracer sia volenterosa di incrementare i listini dei giochi, ma pare in attesa che qualcun altro faccia la prima mossa, così da non essere additata come artefice, probabilmente (magari Take-Two con GTA 6?).

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Balatro recensione

Balatro | Tu Puoi Gamepassare!

Bentornati a Tu Puoi Gamepassare!, la rubrica di Uagna che intende mettere...

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425