Home Videogiochi News Ex Arkane contro Metacritic dopo Stalker 2: “Incoraggia solo giochi noiosi”

Ex Arkane contro Metacritic dopo Stalker 2: “Incoraggia solo giochi noiosi”

L’arrivo di Stalker 2: Heart of Chornobyl, atteso gioco di GSC Game World che ha ottenuto riconoscimenti non proprio esaltanti dalla critica, ha riacceso il dibattito su Metacritic e le valutazioni dei giochi.

Il noto aggregatore è uno strumento sempre più importante per giocatori e sviluppatori. Vari team mirano specificamente a punteggi elevati sulla piattaforma, poiché si tratta di un portale che anche i giocatori prendono in grande considerazione per pensare all’acquisto di un gioco.

Questo approccio ha avuto un impatto anche sulla mentalità dietro lo sviluppo dei giochi, e non tutti amano la deriva presa dall’industria che va alla ricerca dei grandi voti. Un ex sviluppatore di Arkane, in particolare, ha recentemente discusso di questa mentalità, affermando che Metacritic sta promuovendo giochi sicuri e noiosi.

Come detto, a scatenare questo nuovo dibattito è stato il lancio di Stalker 2, che ha ricevuto un’accoglienza mista dalla critica. Con un punteggio medio di circa 74/100 , il gioco è stato criticato per i suoi bug e la sua natura poco rifinita – ecco la nostra recensione.

Raphael Colantonio, il fondatore di Arkane, sostiene che questi punteggi sono ingiusti, e sottolinea che ottenere un punteggio elevato su Metacritic è semplicemente una questione di lancio di un gioco rifinito. Inoltre, Raphael Colantonio ritiene che questo sistema porti le software house a puntare su giochi noiosi e a puntare sull’usato sicuro, preoccupandosi più del presentare un gioco rifinito che innovativo:

Se un gioco è rifinito al momento del lancio, ti è garantito un rendimento dell’80%, , indipendentemente da quanto noioso possa essere. Nel frattempo Stalker2 ottiene un 73 perché al lancio risulta un po’ grezzo.

Lo sviluppatore suggerisce che Stalker 2 abbia ottenuto un punteggio più basso per essere stato un po’ grezzo è fuorviante. Sebbene il gioco sia certamente poco rifinito, sembra che creatività e idee debbano avere più peso per Colantonio.

Questa discrepanza di vedute con la critica non è poi così sorprendente. Non è nemmeno la prima volta che uno sviluppatore si esprime contro l’importanza dei punteggi Metacritic. Voi cosa ne pensate?

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425