Home Videogiochi Trucchi FIFA 12: Miglior modulo e formazione per il Manchester United

FIFA 12: Miglior modulo e formazione per il Manchester United

Continuando con le squadre inglesi, non si può che passare al Manchester United, il team che ha conteso, fino a pochissime giornate dalla fine, il titolo al City.
Vediamo come sfruttare al meglio le potenzialità del Manchester United.

Iniziamo con il modulo.
Il modulo predefinito (4-4-1-1) non è male. Tuttavia gli esterni di questa squadra hanno spiccate qualità offensive ma non sono altrettanto bravi in fase di copertura, per questo è preferibile usare il 4-2-3-1, in cui le ali sono più avanzate e devono provvedere meno alla fase difensiva.

Detto questo, passiamo alla formazione.
Anche la formazione preimpostata è buona, ma necessita di alcuni cambi. Quelli che possono essere definiti quasi scontati sono: Vidic al posto di Evans e Hernandez al posto di Welbeck. Quelli consigliati sono: Young per Valencia, De Gea per Lindegaard, Fletcher per Giggs.

Ora veniamo alla tattica personalizzata.

COSTRUZIONE MANOVRA

Velocità: 50
Passaggi: 35
Posizione: organizzata

Costruzione della manovra né troppo veloce né troppo lenta, passaggi corti. I giocatori nella propria trequarti mantengono la posizione. Infatti i difensori dello United sono ottimi in fase di copertura, ma meno efficaci in fase offensiva.

CREAZIONE OCCASIONI

Passaggi: 40
Cross: 80
Tiri: 60
Posizione: libera

Passaggi abbastanza sicuri, cross frequenti. I giocatori offensivi possono muoversi liberamente, infatti può tornare utile far spostare Rooney nel ruolo di punta e Hernandez in quello di trequartista

DIFESA

Pressing: 40
Aggressività: 40
Ampiezza squadra: 50
Linea Difensiva: copertura

La linea difensiva è piuttosto bassa, il pressing non è troppo intenso, la squadra non è né larga né stretta. I difensori sono piuttosto lenti quindi è preferibile non tentare la trappola del fuorigioco ma coprire.

Per utilizzare al meglio questa tattica, innanzitutto impostare un assetto difensivo all’inizio della partita. Procedere abbastanza lentamente, con passaggi per lo più orizzontali, verso la porta avversaria. Rischiare il meno possibile. Se se ne presenta l’occasione, tirare anche dalla distanza con Rooney. Sfruttare gli inserimenti delle ali per crossare oppure gli scatti di Hernandez facendo degli uno-due.
Nel secondo tempo, se si è ancora in parità o addirittura in svantaggio, impostare offensiva. I nostri giocatori non dovrebbero essere ancora troppo stanchi visto la strategia utilizzata, quindi approfittiamone per fare contropiedi micidiali lanciando le due ali o gli altri giocatori offensivi (tutti veloci).

Articolo scritto da Giovanni John Improta, autore del blog FIFA Channel Italia per uagna.it

Scritto da
Federico "Blue" Marchetti

Press play on tape: cresciuto a suon di C64 e Coin-op, mi diverto a seguire l'evoluzione videoludica next-gen.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425