Home Videogiochi News Final Fantasy 7 Rebirth, emergono dettagli su esplorazione, combattimento e gameplay!

Final Fantasy 7 Rebirth, emergono dettagli su esplorazione, combattimento e gameplay!

Final Fantasy 7 Rebirth è in arrivo su PlayStation 5 il prossimo 29 febbraio 2024, leggermente in anticipo rispetto alle nostre aspettative. Il secondo capitolo dell’opera di rifacimento targata Square Enix si è mostrato al termine dello State of Play dello scorso 14 settembre con un trailer ricchissimo di informazioni, sul quale i fan e gli appassionati hanno subito iniziato a discutere per quanto riguarda la trama (che strada prenderà questa linea temporale alternativa?) e il gameplay.

Vari aspetti in particolare emergono dal trailer e da un recente articolo sul sito ufficiale di Square Enix, che mette in luce diversi dettagli interessanti che riguardano il combat system e, più in generale, tutto quello che ci intratterà per circa 100 ore in Final Fantasy 7 Rebirth.

Il titolo non sembra essere un open world nel senso stretto del termine, ma proporrà delle macro-aree da esplorare in lungo e in largo anche grazie all’utilizzo di differenti tipologie di Chocobo (il Chocobo nero, ad esempio, può scalare delle pareti rocciose, quello blu può librarsi in aria). Hamaguchi, in un recente articolo sul PlayStation Blog, ha sottolineao come ogni regione sia stata ideata proprio attorno alle abilità di un particolare Chocobo, lasciando intendere quindi che ci sarà parecchia strada da macinare.

Cloud holds on tight as the Chocobo he is riding climbs up a near-vertical cliff face.

Un altro elemento evidenziato ampiamente nel trailer è la presenza di numerosi minigiochi vecchi e nuovi con cui potersi divertire tra un capitolo e l’altro dell’avventura.

In questa rivisitazione dell’opera originale, ci saranno ancor più minigame con i quali intrattenersi tra corse in moto, gare tra Chocobo e il 3D battler. Come spiegato da Hamaguci, alcuni minigiochi saranno parte della main quest, altri invece si incontreranno solo durante le quest opzionali. Gran parte di questi contenuti sono legati all’iconico Gold Saucer, che sbloccheremo attorno alla metà della storia principale per poi poterci far ritorno tutte le volte che vogliamo. In particolare, Hamaguchi ha dichiarato:

Per far sì che i giocatori siano motivati a tornare nuovamente al Gold Saucer, abbiamo ideato un parco divertimenti che cambia ad ogni visita offrendo nuove fantastiche esperienze. Si aggiungono nuovi minigiochi e difficoltà più elevate si sbloccano col progredire della storia principale, offrendo ancor più cose da fare. Non mancheranno le sorprese!

One of Gold Saucer’s mini-games sees two fighters duking it out. The player is able to use their Cloud Strife avatar fighter to swing a left or right hook (L2 or R2 respectively), guard by hitting left or right on the analog stick, or hold L2 and R2 to unleash a Limit Break. Each fighter has a ATB bar and a Limit bar, shown at the bottom left and bottom right of the screen.

Impossibile non soffermarci infine sul combat system: la nuova meccanica aggiunta in Final Fantasy 7 Rebirth riguarda le mosse sinergiche che possono essere scagliate contro ai nemici caricando una barra, similmente ai Limit Breaks. Questi attacchi hanno anche una valenza di trama, perchè sono pensati per evidenziare i legami che si creano tra i personaggi. Potremo sbloccare le sinergie grazie a vari skilltree, ma ci saranno anche nuove Materia con nuove abilità da sperimentare.

Oltre a tutti i personaggi giocabili di Final Fantasy 7 Remake, potremo questa volta combattere anche con Red XIII e… Sephiroth (chi ha giocato l’originale, può già intuire parecchie cose qui). Inoltre, i fan non stanno più nella pelle dopo aver notato un dettaglio nel trailer riguardante Vincent Valentine!

Cloud and Sephiroth stand side by side during a battle, their swords extended outwards

Leggi anche:

Final Fantasy 7 Rebirth, tutte le info sulla Collector’s Edition

Final Fantasy 7 Rebirth, ecco fin dove si estenderà la trama secondo Nomura

Final Fantasy 7 Rebirth, i bonus per chi ha giocato a FF7 Remake

 

Scritto da
Chiara Ferrè

Ciao, sono Chiara. Cresciuta a pane, Harry Potter e Final Fantasy, ho da sempre una grande passione per la narrazione in tutte le sue forme. Cerco campi di battaglia, magici cappelli, lucertoloni volanti. Ho una penna e non ho paura di usarla.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425