Home Videogiochi News Final Fantasy 7 Rebirth richiede 150 GB: ecco il motivo dei due dischi

Final Fantasy 7 Rebirth richiede 150 GB: ecco il motivo dei due dischi

Final Fantasy 7 Rebirth è in arrivo su PlayStation 5 il prossimo 29 febbraio 2024. Il secondo capitolo dell’opera di rifacimento targata Square Enix si è mostrato al termine dello State of Play dello scorso 14 settembre con un trailer ricchissimo di informazioni, sul quale i fan e gli appassionati hanno subito iniziato a discutere per quanto riguarda la trama (che strada prenderà questa linea temporale alternativa?) e il gameplay.

Vari aspetti in particolare emergono dal trailer e da un recente articolo sul sito ufficiale di Square Enix, che mette in luce diversi dettagli interessanti che riguardano il combat system e, più in generale, tutto quello che ci intratterà per circa 100 ore in Final Fantasy 7 Rebirth.

Leggi anche:

Final Fantasy 7 Rebirth, tutte le info sulla Collector’s Edition

Final Fantasy 7 Rebirth, ecco fin dove si estenderà la trama secondo Nomura

Final Fantasy 7 Rebirth, i bonus per chi ha giocato a FF7 Remake

Ebbene, in una recente intervista Naoki Yoshida ha approfondito un nuovo argomento relativo all’atteso seguito, toccando direttamente una caratteristica rilevante della produzione. Il creativo giapponese ha infatti esternato che Final Fantasy 7 Rebirth richiederà 150 GB di spazio disponibile su PlayStation 5, ed proprio per questo che Square Enix si è vista obbligata ad inserire ben due dischi all’interno della confezione.

Naturalmente non sarà richiesto al giocatore di cambiare disco come nelle opere passate targate PS1, ma sarà necessario installare tutti i contenuti da entrambi prima di iniziare. Nel disco 1 saranno presenti circa 100 GB, mentre nel secondo i rimanenti 50 GB, che sarà poi utilizzato anche per avviare l’applicazione.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425