Forza Horizon 5 è uno dei titoli racing open world più acclamati di sempre e come altri titoli esclusivi Microsoft vede la sua pubblicazione anche su PlayStation 5. In questo caso il quinto capitolo della serie Horizon è sviluppato da Panic Button in collaborazione con Turn 10 Studios e Playground Games e avrà gli stessi contenuti delle versioni Xbox e PC del gioco, compresi i pacchetti auto precedentemente rilasciati, così come le espansioni Hot Wheels e Rally Adventure.
Versione provata: PlayStation 5
BIENVENIDO A MEXICO
La serie si è lasciata alle spalle il freddo Regno Unito per passare all’assolato Messico, in un enorme sandbox che non è solo bello da vedere, ma offre innumerevoli opportunità di corse frenetiche.
Il Forza Festival è arrivato in Messico in Forza Horizon 5, portando con sé una trama che esiste per lo più come cornice per gare emozionanti. La creazione del personaggio è rapida e poi i giocatori si scatenano sull’enorme mappa del mondo, dove possono affrontare il gioco in qualsiasi modo desiderino. Completando le gare si ottengono punti che possono essere spesi per sbloccare nuovi avamposti sulla mappa, con gare e compiti associati. Ci sono anche missioni storia individuali che si sbloccano giocando, e che coinvolgono razze speciali che aggiungono un tocco di classe alle procedure più standard.
La varietà del Messico non è solo un piacere visivo: ognuno dei suoi biomi distinti offre piccole ma significative modifiche alle superfici di gara e alle condizioni meteorologiche, che cambiano il modo in cui si svolgono le gare. Le gare su strada possono essere solo leggermente modificate da una superficie bagnata dalla pioggia durante un temporale, ma lo stesso tempo cambia radicalmente il modo in cui deve essere affrontato uno sprint coperto di fango in una fitta foresta, ad esempio. L’ambiente permette a Forza Horizon 5 di introdurre anche nuovi tipi di gare, tra cui gli eventi Baja (la versione di questo gioco delle gare su strada sterrata) che si svolgono sulle disordinate dune di sabbia vicino alla costa, o la serie Wild che reintroduce le gare di cross-country ma con superfici molto più variabili con cui giocare.
Forza Horizon 5 è pieno di piccole missioni, come completare diversi tipi di gare per guadagnare valuta, trovare fienili nascosti sulla mappa del mondo per sbloccare veicoli segreti o completare acrobazie e trucchi per guadagnare punti. Tutte queste attività di esplorazione e di gioco sbloccano gradualmente nuovi oggetti e veicoli da utilizzare, il che si lega all’entusiasmo contagioso degli NPC di Forza Horizon 5. Gran parte del gioco incoraggia semplicemente chi è impegnato a divertirsi piuttosto che a preoccuparsi delle migliori prestazioni.
Inoltre in Forza Horizon 5 i giocatori possono creare i propri tracciati di gara utilizzando la modalità EventLab, che consente di creare un tracciato o una linea di gara semplicemente percorrendo il percorso desiderato e facendo una pausa per piantare i checkpoint. Ci sono alcune opzioni più complicate per i giocatori che desiderano regole più rigide per la gara, che vengono assemblate utilizzando una serie di trigger nel menu e si attivano in circostanze specifiche. Queste regole sono un po’ più complicate da usare e sperimentare, ma EventLab è abbastanza semplice da permettere di creare gare di base con pochi problemi.
CHE AUTO GUIDO?
Forza Horizon 5 offre una vasta scelta di veicoli, con opzioni di personalizzazione approfondite, sia in termini di funzionamento che di aspetto. Le corse in Forza Horizon 5 sono incredibili, con controlli stretti e reattivi. Sono tornate anche la linea di corsa che mostra il percorso ottimale e la funzione di riavvolgimento, comune alla maggior parte dei titoli Codemasters, ma naturalmente non è necessario usarla, quindi è solo un gradito aiuto alla guida.
Le curve con il freno a mano sono difficili da eseguire con precisione e, anche se la quantità di derapate ridurrebbe i pneumatici a zero nella vita reale, non è così irrealistica come in molti altri giochi. La maneggevolezza sembra perfettamente bilanciata per il tipo di gioco che Forza Horizon vuole essere, ma l’unico problema evidente sono gli effetti di distruzione che, senza dubbio per motivi di licenza (le case automobilistiche non amano vedere le loro auto in giro tutte malconce), sono notevolmente semplificati. È possibile danneggiare la maggior parte delle auto, ma ci vuole molto tempo per vedere qualcosa di più di qualche crepa sul parabrezza.
Per coloro che giocano per provare il maggior numero possibile di auto, Forza Horizon 5 ne offre centinaia, distribuendole come caramelle in alcuni momenti e facendo lavorare i giocatori per ottenerle in altri. C’è un sistema di riconoscimenti ben integrato che permette agli utenti di avanzare completando gare, storie o sfide. Questi riconoscimenti spesso garantiscono ai giocatori nuove auto rare, oltre a crediti, opzioni di personalizzazione e altro ancora, creando un soddisfacente ciclo di ricompense extra.
Con oltre 500 auto nel roster, Forza Horizon 5 offre qualità e quantità anche nel reparto corse. I veicoli si sentono distintamente diversi nelle varie discipline e, grazie a un livello pazzesco di opzioni di messa a punto e di aggiornamento a disposizione dei giocatori, è possibile modificarli in base alle proprie preferenze.
I suoni dei motori sono stati tutti migliorati e ognuna delle oltre 500 auto ha un suono unico e autentico, tanto che gli appassionati di motori hanno maggiori possibilità di riconoscere le auto solo dal suono.
Inoltre, è possibile scambiare le auto tra i giocatori in vari modi. La Casa d’Aste ritorna dopo l’assenza di Horizon 4, consentendo di acquistare e vendere auto usate tramite offerte o prezzi “compralo subito”, mentre i Gettoni Regalo permettono di regalare semplicemente un’auto della propria collezione a un altro giocatore a caso, che può cercarla in uno dei punti di ritrovo nascosti nella mappa.
UNA GIOIA PER GLI OCCHI
Forza Horizon 5 ha diverse opzioni per la sua grafica, a seconda della piattaforma. Noi abbiamo giocato con la versione PlayStation 5 del gioco, con la possibilità di scegliere tra il preset Prestazioni a 60 fps e quello Qualità a 30 fps.
Forza Horizon 5 in modalità Qualità ha un aspetto assolutamente straordinario, soprattutto quando si guida in mezzo all’acqua o per le strade nebbiose della città di notte, con gli effetti naturali che offrono sprazzi di bellezza contro il ritmo veloce della corsa. Davvero una gioia per gli occhi.
Passando alla versione PS5 Pro, Playground Games ha affermato che il gioco è anche ottimizzato per l’ultima console arrivata di Sony e che la modalità Performance presenterà una qualità visiva superiore, senza però aggiungere ulteriori informazioni in merito.
Il mondo di gioco di Forza Horizon 5 è molto più grande rispetto alla sua precedente iterazione e non prevede restrizioni sugli elementi stagionali.
Il tempo atmosferico continua ad entrare e uscire durante le stagioni settimanali del mondo reale, ma queste sono ora relegate a eventi stagionali invece di influenzare direttamente l’intero mondo aperto. Anche le gare sono progettate in base a stagioni specifiche, in modo da non rimanere intrappolati in una settimana di condizioni che si preferisce evitare del tutto. Si tratta di un piccolo ma valido miglioramento rispetto al sistema che ha fatto il suo debutto in Forza Horizon 4.
Oltre all’aspetto grafico, anche l’esperienza multigiocatore è piacevolissima. Ogni gara della campagna può essere disputata da soli o con un gruppo di amici. Il mondo è popolato da persone reali, ma è sempre possibile disattivarle se non si desidera averle intorno, nonostante il fatto che non possono danneggiarvi in nessun momento scontrandosi con voi e viceversa. Gli eventi Forzathon sono stati rinominati Forza Arcade, ma l’obiettivo rimane lo stesso. Insieme a un gruppo di altri 11 giocatori, si cerca di completare tre sfide cumulative in 15 minuti per ottenere un sacco di punti che possono essere utilizzati nel negozio per ottenere premi unici.
Come ci si aspettava, le prestazioni online sono di altissimo livello, senza alcun segno di perdita di giocatori, warping o stuttering, indipendentemente dal numero di persone presenti e dal numero di partite notturne giocate.

Riassunto
Riassunto
Forza Horizon 5 è appariscente e vivace. Un'ottima combinazione di corse arcade e profondità da simulazione, il tutto avvolto da un'ambientazione variegata ed espansiva del Messico. Si tratta di un'iterazione imperdibile ed il miglior titolo della serie Horizon grazie alla sua ampia selezione di auto, tracciati e sfide da completare.
Pro
Il Messico è un'ambientazione straordinaria e bella da esplorare Le nuove opzioni online lo rendono un gioco molto più sociale Ricco di contenuti, con eventi che vi terranno incollati tantissime oreContro
L'area urbana è insoddisfacente Horizon Arcade è una novità gradita ma un po' sprecata- Giudizio complessivo9.4
Scrivi un commento