Home Videogiochi Anteprime Ghost Recon Breakpoint – Tutti i dettagli e le impressioni

Ghost Recon Breakpoint – Tutti i dettagli e le impressioni

Negli ultimi anni Ubisoft ha puntato molto sulla componente cooperativa dei propri titoli. Ne sono un esempio le serie di The Division e Ghost Recon. In particolare quest’ultima è stata completamente rinnovata con l’arrivo di Ghost Recon Wildlands, arrivato sugli scaffali due anni fa. Il titolo, seppur prevedesse la possibilità di giocare l’intera storyline in single-player, tirava fuori il meglio di sé se giocato in cooperativa. Cooperativa che permetteva ad un massimo di 4 giocatori di muoversi per la Bolivia a caccia di Narcos. Il titolo è risultato piuttosto piacevole da giocare, eccezion fatta per alcuni problemi legati al comparto tecnico e alla narrativa. Ubisoft ha deciso di ripartire proprio dalle mancanze di Wildlands per sviluppare un seguito più maturo e strategico. Vi presentiamo quindi l’anteprima di Ghost Recon Breakpoint, il nuovo titolo della serie.

DA CACCIATORI A PREDE

Ghost Recon Breakpoint si svolge, al contrario di quanto accaduto con Wildlands, in un luogo fittizio. Ci ritroveremo nell’isola di Aurora. Il nostro personaggio fa parte di una squadra Ghost inviata sull’isola per debellare la Skell Technology, società leader nella produzione di droni da guerra. A gestire il tutto troveremo Cole D. Walker, ex Ghost passato dalla parte del nemico e impersonato da Jon Bernthal. Come da tradizione, anche in Breakpoint, l’intera storia può essere giocata da soli o in compagnia di altri tre giocatori reali (in entrambi i casi sarà necessaria una connessione online). La vera differenza rispetto a Wildlands riguarda il modo in cui la guerra viene raccontata. Mentre in Bolivia potevamo assaltare tutto e tutti senza porsi molti problemi, in Breakpoint dovremo pianificare alla perfezione ogni attacco. Il titolo risulta infatti più realistico e meno accessibile rispetto al predecessore. Tra l’altro, avere a che fare con un ex Ghost ci mette nella condizione di essere sia cacciatori che prede.

anteprima ghost recon breakpoint

SFUMATURE SURVIVAL

Il realismo a cui abbiamo fatto riferimento poco sopra è il risultato di un’attenta rivoluzione alle meccaniche di gioco. In Breakpoint infatti i danni subiti potrebbero causare danni permanenti (più o meno gravi). Ad esempio, una ferita grave potrebbe impedirci di correre, mirare o impugnare armi pesanti. Ovviamente, per bilanciare tale meccanica, verranno in nostro aiuto alcune cure e medi-kit. A ciò si aggiunge anche la barra della stamina, che si consumerà con determinate azioni (scatto o traporto di armi pesanti). Ciò premesso, risulta chiaro che anche la componente stealth diventa di vitale importanza. Se in Wildlands un approccio action vi avrebbe permesso comunque di completare la missione, in Breakpoint essere scoperti potrebbe significare sconfitta. Tra l’altro, anche l’intelligenza artificiale subirà un netto miglioramento. I soldati nemici saranno ora più organizzati e una volta che ci avranno scoperto sarà ancora più difficile liberarsi di loro. Fortunatamente viene in nostro aiuto la possibilità di nascondersi nel fango, in modo da non destare sospetti.

CONTENUTI E SUPPORTO

Al lancio Ghost Recon Breakpoint ci darà la possibilità di scegliere tra quattro diverse classi. Anche la modalità PvE farà parte del gioco fin dall’inizio, al contrario di quanto fatto con Wildlands, dove arrivò tramite DLC. Tra l’altro il PvE condividerà armi, equipaggiamenti ed esperienza con tutte le altre modalità. In altre parole, il livello di esperienza del nostro personaggio sarà condiviso per ogni modalità. A livello di supporto, ancora una volta Ubisoft si è dimostrata una delle migliori software house. La casa francese ha infatti annunciato che ogni quattro mesi arriveranno nuove espansioni che conterranno, tra le altre cose, nuovi Raid e classi. Altro aspetto migliorato rispetto al precedente Wildlands riguarda il comparto tecnico. Con Breakpoint Ubisoft ha infatti compiuto un ulteriore passo in avanti. Degne di nota sono le animazioni, più fluide e meno legnose rispetto al predecessore. Anche le ambientazioni risultano più ispirate, anche grazie ad un sistema di illuminazione più performante.

anteprima ghost recon breakpoint

Questi dunque tutti i dettagli su Ghost Recon Breakpoint Non  ci resta che attendere la beta per capire se le grandi aspettative e novità saranno rispettate o meno.

Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425