Home Videogiochi News Hironobu Sakaguchi, creatore di Final Fantasy, svela il suo capitolo preferito

Hironobu Sakaguchi, creatore di Final Fantasy, svela il suo capitolo preferito

Final Fantasy è una serie che non ha bisogno di presentazioni. Questa leggendaria saga di JRPG, nata nel 1987 su NES sotto l’egida di Squaresoft (oggi Square Enix), ha visto l’uscita di 16 capitoli principali, due MMORPG, e numerosi sequel, cross-over e spin-off. Tuttavia, tra tutti questi titoli, quale può essere considerato il migliore?

La risposta potrebbe sorprendere. Hironobu Sakaguchi, il visionario dietro la creazione della serie, che ha contribuito allo sviluppo di ogni capitolo fino al decimo prima di fondare il suo studio Mistwalker, ha recentemente rivelato quale gioco tiene in maggior considerazione. In un’intervista con Inverse, Sakaguchi ha dichiarato che, nonostante l’evoluzione e la crescita della serie, il primo Final Fantasy rimane per lui il titolo più significativo e completo:

Quando abbiamo completato e lanciato il primo Final Fantasy, ho provato un enorme senso di realizzazione e soddisfazione. Era il nostro primo gioco, e ci siamo avventurati in un territorio inesplorato, senza sapere come il mercato avrebbe reagito. Per questo motivo, considero il primo Final Fantasy il più completo.

Le parole di Sakaguchi vanno comprese nel contesto del periodo in cui il gioco è stato sviluppato. Negli anni ’80, le limitazioni tecnologiche rendevano impensabile raggiungere certi traguardi in termini di grafica o gameplay, e quindi gli obiettivi erano calibrati su ciò che era tecnicamente possibile. Eppure, il primo Final Fantasy, con la sua essenza pura e senza fronzoli, è riuscito a incarnare l’essenza di una classica avventura fantasy giapponese, diventando un archetipo per il genere.

Non contento di fermarsi qui, l’intervistatore ha chiesto a Sakaguchi quale dei successivi capitoli sia riuscito meglio a raccogliere l’eredità del primo. La risposta di Sakaguchi è stata altrettanto decisa: Final Fantasy VI, secondo lui, è il titolo che più di tutti si avvicina alla visione originale, distinguendosi in modo unico dagli altri episodi della saga.

Con queste dichiarazioni, Sakaguchi non solo omaggia il passato della serie, ma ci invita a riflettere su ciò che ha reso Final Fantasy una pietra miliare del genere JRPG, sottolineando l’importanza di mantenere viva l’essenza e la coerenza della visione originale nel corso degli anni.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sì, al CES 2025 ci sono gli accessori per Switch 2: ecco i video che mostrano il confronto con Switch

Ormai la situazione sta diventando esilarante: Nintendo ancora fa orecchie da mercante,...

Microsoft vuole “unire Xbox e Windows” nel 2025, parlando anche di console portatili

Parlando durante una tavola rotonda al panel AMD e Lenovo chiamato “Il...

Sony

Sony è ora ufficialmente l’azionista di maggioranza di Kadokawa

L’anno scorso vi abbiamo raccontato di come circolassero diverse voci riguardo all’acquisizione...

Monster Hunter Wilds si mostra in due nuovi video di gameplay

Monster Hunter Wilds è senza troppi dubbi uno dei giochi più attesi del...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425