Home Videogiochi News I giochi girano meglio su PS5 che su Xbox Series X: l’analisi degli esperti

I giochi girano meglio su PS5 che su Xbox Series X: l’analisi degli esperti

Qual è la migliore console tra PlayStation 5 e Xbox Series X? Un team di esperti prova a rispondere a questa domanda con dati certi.

Un’analisi delle prestazioni di PS5 e Xbox Series X condotta dagli esperti di tecnologia di Digital Foundry spiega finalmente perché i giochi tendono a funzionare meglio su PS5. Nonostante Xbox Series X sia etichettata come la console più potente sul mercato oggi (la sua GPU raggiunge i 12 teraflop, aumentata da una bella quantità di larghezza di banda di memoria), i giochi sulla console targata Microsoft spesso soffrono di prestazioni relativamente inferiori. DF, parlando con alcuni sviluppatori, è riuscita a spiegare la causa di questi difetti.

Parlando con alcuni sviluppatori, gli esperti di Digital Foundry hanno rivelato che PS5 risulta essere un ambiente migliore per i videogiochi a causa di come è impostata l’architettura della console Sony.

Gli sviluppatori interpellati hanno affermato che il compilatore GPU della PS5 è molto più efficiente di quello di Xbox Series X, e che Sony utilizza la sua tecnologia grafica meglio di Microsoft. A quanto pare, anche la memoria divisa della Xbox Series X influenza questo tipo di prestazioni.

Nell’intervento di DF si parla anche di GPU. Gli sviluppatori hanno affermato che la GPU di PS5 è semplicemente più veloce e, di conseguenza, funziona meglio con alcuni motori di gioco. “Un compilatore GPU più efficiente, API di livello inferiore e velocità di clock più elevate consentono a PlayStation 5 di eguagliare o addirittura superare gli output di Xbox Series X in alcuni scenari”, conclude Digital Foundry nella sua analisi.

Sebbene in generale PS5 risulti quindi più performante nella riproduzione dei giochi, DF spiega anche che l’approccio scelto da Microsoft ha comunque un grande valore, ad esempio standardizzando su DirectX 12 e l’API di ray tracing DXR, c’è una comunanza con lo sviluppo per PC che ovviamente aiuta i creatori di giochi.

Xbox ha anche più capacità di elaborazione, quindi i motori di gioco che sfruttano questa capacità vedranno dei vantaggi. Ad esempio, mentre Elden Ring funziona più velocemente su PlayStation 5, l’implementazione limitata di Sony del supporto della VRR porta a preferire di giocare su Xbox Series X, con un’esperienza più fluida e coerente.

Il pensiero finale dell’analisi di DF va a PlayStation 5 Pro, console mid-gen la cui esistenza sembra ormai essere appurata dopo la valanga di rumor e report che si sono susseguiti nel tempo. “Ci aspettiamo che si appoggi agli stessi punti di forza che hanno reso competitiva PS5 e vada oltre: l’upscaling basato sull’apprendimento automatico PSSR dovrebbe agire come una sorta di “moltiplicatore” efficace sulle sue maggiori prestazioni GPU”, concludono gli esperti.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425