Home Videogiochi News Il director di Metaphor: ReFantazio preferisce non leggere i commenti dei giocatori

Il director di Metaphor: ReFantazio preferisce non leggere i commenti dei giocatori

Il successo di Metaphor: ReFantazio è stato travolgente, attirando l’attenzione di critica e giocatori di tutto il mondo. Mentre il pubblico celebra l’ultima fatica degli sviluppatori, ci si potrebbe aspettare che il team si stia godendo i frutti del proprio lavoro leggendo entusiasticamente i commenti sui social e sui forum. Tuttavia, per Katsura Hashino, director del gioco, la realtà è ben diversa.

In un’epoca in cui l’interazione costante con la community è quasi la norma, Hashino ha scelto un approccio più distaccato. In una recente intervista con Famitsu, ha confessato di evitare di monitorare assiduamente i feedback dei giocatori, spiegando che questo potrebbe influire negativamente sul suo benessere e sulla sua creatività:

Controllo i commenti in certi momenti, come ad esempio subito dopo aver pubblicato il gioco. Ma non è che mi regoli in base a ciò che vedo. Quando devo controllare qualcosa, lo faccio rapidamente in una volta sola, perché guardare continuamente le reazioni non fa bene alla salute mentale.

La posizione di Hashino non è solo una questione personale, ma riflette anche una filosofia di sviluppo più profonda. Sebbene i feedback possano essere importanti per migliorare un prodotto, soprattutto in contesti di giochi live service dove l’aggiornamento costante è essenziale, Metaphor: ReFantazio è un’esperienza autoconclusiva, pensata per essere giudicata nella sua interezza. Inoltre, il feedback online, per quanto utile in certi contesti, può spesso degenerare in critiche superficiali o persino tossiche.

La sua riflessione apre un dibattito interessante su quanto e come uno sviluppatore debba bilanciare la propria creatività con le aspettative di un pubblico sempre più esigente. Mentre molti sviluppatori oggi cercano di mantenere un dialogo costante con i giocatori, Hashino sembra invece privilegiare l’integrità artistica e la salute mentale rispetto all’inseguimento delle approvazioni momentanee.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nintendo Switch 2 è ufficiale! Ecco il primo trailer!

Ce l’abbiamo fatta signori e signore, finalmente Nintendo ha rilasciato il primo...

NACON e Shine Research annunciano la data di uscita di Architect Life: A House Design Simulator

NACON e Shine Research hanno svelato il primo assaggio di Architect Life:...

Marvel Rivals: in arrivo la skin ispirata a Marvel’s Spider-Man 2

Le skin opzionali sono da sempre uno degli elementi più amati di...

Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii mostra i combattimenti in un nuovo trailer

Come vi abbiamo precedentemente raccontato, durante l’RGG Summit 2024, Sega e RGG...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425