Home Videogiochi News Il sistema anti-cheat Ricochet si prepara a Black Ops 6: le novità

Il sistema anti-cheat Ricochet si prepara a Black Ops 6: le novità

In attesa di Call of Duty: Black Ops 6, in uscita questo venerdì, anche il team del sistema anti-cheat RICOCHET si sta preparando al nuovo capitolo della serie con alcuni importanti aggioramenti.

Le novità introdotte rappresentano il più importante rinnovamento del sistema dalla sua implementazione, con un focus particolare sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning. Durante la fase beta, il sistema ha già dimostrato la sua efficacia bloccando oltre 12.000 account sospetti prima che potessero accedere al gioco. Il team sottolinea come questa evoluzione sia stata guidata dal feedback della community e dalla necessità di contrastare gruppi organizzati di cheater sempre più sofisticati.

BLACK OPS 6 IN SCONTO DEL 10%!

Ecco i punti chiave dell’aggiornamento di Ricochet in previsione del titolo Treyarch:

  • Time to Action: nuovo sistema di rilevamento che punta a identificare e rimuovere i cheater entro 1 ora dal loro primo match, dimezzando i tempi rispetto alla versione precedente
  • Kernel-level driver aggiornato per PC: nuova versione che garantisce protezione anche per Call of Duty: Warzone e tutti i titoli che utilizzano il driver
  • Sistema di mitigazioni complete: implementazione di Damage Shield, Disarm, Splat e Hallucination per interrompere attivamente le attività dei cheater durante il gioco
  • Machine Learning avanzato: nuovo sistema di analisi comportamentale che identifica anomalie nel gameplay e pattern sospetti, con particolare attenzione agli aimbot
  • Sistema di prevenzione: capacità di identificare e bloccare account sospetti prima che possano accedere alle partite, sulla base di pattern comportamentali
  • Ranked Play Protection: sistema dedicato per la modalità competitiva con verifica continua della legittimità dei posizionamenti in classifica
  • AI Training specializzato: modelli di intelligenza artificiale addestrati sui dati della Call of Duty League per distinguere con precisione tra abilità eccezionali legittime e software illeciti

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sid Meier’s Civilization VII | Tutto quello che sappiamo

Siamo ormai vicini all’uscita di un nuovo capitolo di Sid Meier’s Civilization!...

Quanto costa sviluppare COD? Tantissimo, e Cold War da solo vale quasi 3 GTA 5

La domanda è di quelle curiose: quanto costa sviluppare Call of Duty?...

Il 2025 di Valorant inizia domani: arrivano Atto 1 e il demolitore Tejo

Riot Games e VALORANT hanno annunciato Tejo, esperto consulente di intelligence proveniente...

LG e Xbox insieme, il cloud gaming arriva sulle smart tv

LG Electronics ha annunciato una partnership con Xbox che offrirà l’accesso a...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425