Home Videogiochi News Il sogno di Shinji Mikami: un remake di Sweet Home per rivisitare le origini di Resident Evil

Il sogno di Shinji Mikami: un remake di Sweet Home per rivisitare le origini di Resident Evil

Shinji Mikami, il rinomato maestro giapponese e mente creativa dietro la serie Resident Evil, ha recentemente condiviso un suo desiderio particolare: realizzare un remake di Sweet Home, il gioco per NES che ha fortemente ispirato la nascita della celebre saga horror.

Durante un’intervista con Eurogamer, Mikami ha rivelato di essere più interessato a un progetto di questo tipo rispetto a un remake di uno dei suoi giochi passati, affermando:

Quando realizzo un gioco, poi non ho voglia di rifarlo. Quindi, non c’è un mio titolo che vorrei rivedere in un remake. Tuttavia, c’è un gioco chiamato Sweet Home, creato da qualcun altro, che mi piacerebbe rifare. Non avendolo fatto io, sarei interessato a crearne un remake. Ma per quanto riguarda i miei lavori, preferisco non preoccuparmi di rifarli.

Sweet Home, diretto da Tokuro Fujiwara e basato sull’omonimo film di Kiyoshi Kurosawa, è un gioco iconico in cui i giocatori controllano un gruppo di personaggi, ognuno con abilità uniche, che esplora una villa infestata da creature soprannaturali alla ricerca di dipinti preziosi. Originariamente, Resident Evil fu concepito come un remake di Sweet Home, ma il progetto prese poi una direzione completamente diversa, sebbene mantenendo alcune idee originali.

L’ammirazione di Mikami per l’opera di Fujiwara, celebre anche per titoli come Ghosts ‘n Goblins e Tombi!, è evidente. Il gioco non solo ha influenzato profondamente Mikami, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nell’industria dei videogiochi. Tuttavia, la realizzazione di un remake di Sweet Home presenta notevoli sfide. Mikami dovrebbe ottenere le necessarie autorizzazioni sia da Capcom che dai detentori attuali dei diritti del film, un processo che potrebbe rivelarsi complesso.

Nonostante le difficoltà legali e burocratiche, un progetto del genere rappresenterebbe un’opportunità unica per Kamuy Inc., la nuova compagnia fondata da Mikami, di omaggiare le radici dell’horror videoludico e riscoprire un classico che ha contribuito a definire il genere.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425