Home Videogiochi News Insomniac Games rilascia un comunicato dopo i fatti di Marvel’s Wolverine

Insomniac Games rilascia un comunicato dopo i fatti di Marvel’s Wolverine

Il recente attacco hacker subito da Insomniac Games, che ne ha portato poi la divulgazione sul web di numerosi files confidenziali, sta facendo emergere di minuto in minuto nuove informazioni in merito al futuro della compagnia.

La scorsa settimana vi abbiamo infatti raccontato di come Insomniac Games sia stata vittima di un attacco informatico che ha rubato dati sensibili della compagnia, tra cui informazioni sui dipendenti e sui progetti in sviluppo (come ad esempio Marvel’s Wolverine).

Proprio in merito a quest’ultimo, negli ultimi minuti è arrivato il primo comunicato ufficiale da parte della compagnia, che ha voluto esternare alcune considerazioni a riguardo della tragica vicenda di cui è stata vittima.

Ecco quanto esternato dalla software house:

Grazie a tutti voi per la vostra compassione e per l’incrollabile supporto che ci avete mostrato, lo apprezziamo molto. Siamo molto tristi e infuriati a causa dell’attacco informatico subito dal nostro studio, soprattutto per l’impatto che questo ha avuto sul nostro team. I dati trafugati includono informazioni personali sui nostri dipendenti, ex dipendenti e partner, più del materiale di Marvel’s Wolverine. Stiamo continuando a indagare per scoprire cos’altro sia emerso in rete dopo l’attacco hacker. Questa esperienza è stata angosciante per noi. Il nostro obiettivo è quello di permettere ai giocatori di scoprire e godersi i nostri titoli nel modo che meritano, ma come Logan, siamo resilienti. Lo sviluppo di Marvel’s Wolverine continuerà come da programma. Il gioco è nel pieno della produzione e si evolverà molto durante lo sviluppo, come succede con tutti i nostri titoli. Apprezziamo molto il vostro entusiasmo, ma condivideremo informazioni sul gioco solo quando i tempi saranno maturi. Da parte di tutti noi, grazie per il vostro supporto in questi tempi difficili.

Ricordiamo che il gruppo responsabile dell’attacco, Rhysida, a seguito del fatto chiese un riscatto di 2 milioni di dollari, che se non pagati avrebbero significato la pubblicazione in rete di tutti i documenti trafugati, senza alcuna distinzione di sorta. Ebbene, visto che né Sony né Insomniac Games hanno dato seguito a tale richiesta, i ladri informatici hanno comunicato di aver divulgato tutti i 1,3 milioni di file, per un peso totale di 1,7 terabyte.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425