Home Videogiochi Speciali Kingdom Come Deliverance 2, dove eravamo rimasti? Tutta la storia fino ad ora

Kingdom Come Deliverance 2, dove eravamo rimasti? Tutta la storia fino ad ora

Siamo ormai vicinissimi all’uscita di Kingdom Come Deliverance 2, prevista per il 4 febbraio. Il sequel del simulatore medievale per eccellenza si preannuncia come un’opera mastodontica, dalla trama intricata e con una miriade di personaggi che andranno a comporre la vicenda.

Sebbene non sarà strettamente necessario aver giocato il primo capitolo per comprenderne la storia, conoscere le vicende e i protagonisti del gioco cult del 2018 non può che costituire un valore aggiunto per apprezzare l’opera nella sua interezza.

Vediamo quindi un riassunto della storia del primo gioco insieme a una panoramica dei personaggi principali.

Attenzione: Proseguendo nella lettura incontrerete SPOILER sulla narrativa del primo capitolo.

La premessa

Siamo nella Boemia all’inizio del XV secolo, durante un periodo di instabilità politica e guerre civili. Assistiamo alle vicende di  Henry di Skalliga, un giovane figlio di un fabbro che si ritrova coinvolto in una serie di eventi che cambieranno la sua vita e il destino della regione.

L’anno è il 1403. Re Venceslao IV, sovrano di Boemia, è un sovrano debole e incapace di mantenere il controllo del regno. Suo fratello, l’ambizioso Sigismondo Re d’Ungheria, approfitta della situazione e fa imprigionare Venceslao, invadendo la Boemia con un esercito di mercenari cumani, seminando caos e distruzione.

Henry vive nel tranquillo villaggio di Skalliga (Skalitz in originale), dove aiuta suo padre, Martin, nella bottega da fabbro. Un giorno, su ordine del signore locale, Sir Radzig Kobyla, Martin costruisce una spada di fattura estremamente pregiata per il Re. Tuttavia, prima che la spada venga consegnata, Sigismondo lancia un attacco brutale su Skalitz. Henry assiste impotente al massacro della sua famiglia e alla distruzione del villaggio. Costretto a fuggire, si dirige verso la cittadina di Rataje per cercare rifugio e vendetta.

Henry e la sua missione

Henry giura vendetta contro i responsabili della tragedia, ma inizialmente è solo un ragazzo inesperto e analfabeta,  senza risorse né talenti. Sir Radzig Kobyla, uno dei pochi nobili rimasti fedeli a Venceslao, prende Henry sotto la sua protezione. Radzig diventa una figura paterna per Henry e gli affida missioni che lo porteranno a crescere, acquisire abilità e guadagnarsi il rispetto di molti.

Man mano che la storia prosegue, Henry scopre che l’attacco a Skalitz è stato parte di un piano più grande orchestrato da Sigismondo per consolidare il potere in Boemia. Henry inizia a indagare sul coinvolgimento di un misterioso bandito noto come Runt e sulla rete di mercenari che supportano l’invasione.

I personaggi


Henry: Il protagonista, un giovane determinato e coraggioso. Inizia come un semplice fabbro, ma si evolve in un guerriero leale e intelligente.

 


Sir Radzig Kobyla
: Il signore locale che diventa il mentore di Henry. È un uomo nobile e strategico, impegnato a resistere all’invasione di Sigismondo.

 


Sir Hans Capon
: Figlio di Sir Hanush, passa da essere uno spocchioso donnaiolo a un fidato compagno d’armi e migliore amico di Henry dopo che questi gli salva la vita in seguito a un rapimento da parte dei Cumani.

 


Lady Stephanie:
Moglie di Sir Divish, nobile gentile che offre supporto morale e politico a Henry.

 


Theresa
: Una giovane donna di Skalitz, sopravvissuta all’attacco. Diventa un interesse romantico per Henry e una figura importante nella sua vita.

 


Markvart von Aulitz
: Cavaliere tedesco al servizio di Sigismondo, artefice dell’attacco a Skalitz.

 


Runt
: Un feroce mercenario al servizio di Sigismondo, responsabile diretto del massacro di Skalitz.

 


Sir Hanush di Leipa e Sir Divish di Talmberg
: Nobili che collaborano con Sir Radzig per opporsi a Sigismondo.

 


Capitano Bernard
: Un comandante militare che addestra Henry nelle arti della guerra.

 


Sir Istvan Toth: Uno dei nobili segretamente alleati con Sigismondo e responsabile degli attacchi dei banditi nella regione.

 


Sigismondo di Lussemburgo
: L’antagonista principale, che però non incontriamo mai. Un monarca spietato e ambizioso che cerca di soggiogare la Boemia.

Conflitti e alleanze

Henry si trova spesso intrappolato in complotti politici e deve scegliere come agire in situazioni difficili. Forma alleanze con nobili locali e stringe legami con figure influenti, come il Capitano Bernard, che lo addestra nel combattimento. Le missioni di Henry includono indagini sugli spostamenti dei banditi, battaglie campali e azioni diplomatiche.

Un punto cruciale nella storia è l’assedio di Vranik, una roccaforte occupata dai mercenari. Henry riesce a infiltrarsi per raccogliere informazioni preziose sul nemico, scoprendo il coinvolgimento di Sir Istvan Toth e alcuni nobili traditori nei tumulti che stanno sconvolgendo la regione. Tuttavia, la sua identità viene scoperta e finisce catturato, ma riesce a fuggire grazie al suo ingegno.

Riportate le notizie ai suoi alleati, Henry e i protagonisti affrontano la fazione nemica in un assedio al castello di Talmberg, dove riescono a sconfiggere Sir Istvan, dovendo tuttavia lasciarlo libero di fuggire in seguito a uno scambio di ostaggi.

Il passato di Henry

Durante la prigionia per mano di Sir Istvan, viene rivelato un importante segreto: Henry è in realtà il figlio illegittimo di Sir Radzig Kobyla, che amava la madre di Henry ma non poteva sposare una popolana. Questa scoperta aggiunge profondità al legame tra Henry e Radzig, che lo vedrà ora non solo come un protetto, ma anche come il proprio erede morale.

L’epilogo

Dopo la grande battaglia contro i mercenari di Sigismondo, gli alleati vengono lasciati a studiare la loro prossima mossa. La lotta politica tra Venceslao e Sigismondo rimane aperta, e diventa fondamentale assicurarsi i prossimi alleati.

Henry e Sir Hans partono quindi come compagni d’arme con un compito cruciale: convincere Lord Otto von Bergow, potente alleato di Sigismondo, a passare dalla parte di Re Venceslao.

Questa è la conclusione del primo gioco, che lascia aperta la missione di vendetta di Henry, ora più che mai determinato a ripristinare la giustizia.

Scopriremo cosa accadrà nel futuro di Henry il 4 febbraio su PC, PlayStation 5 e XBOX Series X/S!

“Audentes Fortuna Iuvat!”

Scritto da
Matteo Filigheddu

Giocatore PC di vecchia data, appassionato di avventure grafiche ed RPG. Tra un gioco e l'altro mi interesso di cinema, fitness, calcio e letteratura.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il franchise di Dying Light ha coinvolto ben 45 milioni di giocatori

Gli zombie non si eliminano da soli, no? Techland ha festeggiato da...

The Division 2: il prossimo DLC ci riporta a Brooklyn

Si torna a New York. Qualche giorno fa, Ubisoft e Massive hanno...

Botany Manor | Trofei

Windmill Wort Coltiva l’Erba di Mulino Fulguria Coltiva la Fulguria Ash Plume...

perfect dark trailer

Anche Perfect Dark potrebbe essere già in sviluppo per PS5 e Switch 2

Dopo l’annuncio ufficiale di Forza Horizon 5 su PlayStation 5, sembra che...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425