Home Videogiochi Guide Kingdom Come Deliverance 2: guida per iniziare l’avventura al meglio

Kingdom Come Deliverance 2: guida per iniziare l’avventura al meglio

Kingdom Come: Deliverance 2 è finalmente sbarcato sugli scaffali fisici e virtuali, portando con sé entusiasmo e gioia negli amanti dei titoli action GDR medievali. Come è facile intuire, il titolo Warhorse è densissimo di attività da svolgere, la cui mole potrebbe scombussolare un neofita, portandolo allo smarrimento più totale.

In questa guida per principianti di Kingdom Come: Deliverance 2, condivideremo quindi alcuni consigli utili per aiutarvi ad iniziare al meglio. Naturalmente non saranno presenti spoiler sulle missioni.

Consigli Generali

Viaggio rapido

Una delle prime cose che potreste tranquillamente scoprire da soli, ma che non è così immediata da realizzare, è che potete viaggiare velocemente fin da subito in Kingdom Come: Deliverance 2. Per farlo dovrete infatti cliccare sull’icona blu sulla mappa da qualsiasi luogo per spostarvi rapidamente in quella posizione.

Dormire il più possibile

All’inizio potreste avere difficoltà a trovare un posto dove dormire. Potete infatti riposare nelle taverne o nelle locande se avete bisogno di un letto, oppure accamparti lungo la strada. Questi accampamenti sono spesso segnati sulla mappa una volta scoperti. Ricordate dove si trovano, poiché spesso si localizzano vicino ai punti di viaggio rapido. Inoltre, se trovate un accampamento di banditi e lo ripulite, potrete usarlo per dormire. Approfittate quindi di ogni occasione per dormire nelle prime fasi del gioco, in quanto il riposo donerà importanti bonus fisici al protagonista.

Groschen facili con il tiro con l’arco

Se avete problemi a guadagnare groschen (la valuta di gioco) all’inizio, un ottimo metodo per accumularne è partecipare ai tornei di tiro con l’arco. Sono un buon modo per ottenere soldi e, contemporaneamente, migliorare la vostra abilità di tiro. Questo è particolarmente utile perché, nelle fasi iniziali, è difficile ottenere esperienza nella disciplina, dato che spesso verrete attaccati prima di riuscire a usare più frecce.

Leggere apre la mente

Alcune missioni richiedono di aspettare un determinato orario del giorno per poter essere avviate. Invece di consumare tempo prezioso, è fortemente consigliato leggere i libri presenti nell’inventario. La lettura permette infatti di migliorare abilità e statistiche, come ad esempio il consumo di alcol ed altre skills dedicate alla padronanza di determinati tipi di armi.

Furto furtivo

Se volete intraprendere la poca onorevole arte dello scasso, è meglio iniziare il prima possibile per migliorare rapidamente questa abilità. Recatevi quindi da Miller Kreyzl, situato nel Lower Semine Mill, a sud-ovest della mappa. Questo personaggio fa parte di una delle prime missioni e offre un tutorial base sullo scassinare, insieme ad alcuni grimaldelli gratuiti.

Gestione del cibo

Quando mangiate, controllate sempre la qualità del cibo. Il gioco non indica infatti chiaramente quando un alimento è andato a male e potreste altrimenti rischiare un’intossicazione alimentare, riducendo le statistiche di Henry. È consigliabile quindi mangiare cibi secchi, che durano più a lungo, e utilizzare i rastrelli per essiccare il cibo fresco, in modo che si conservi meglio.

Mostrare gli obiettivi sulla mappa

Molte missioni hanno obiettivi che non vengono visualizzati direttamente sulla mappa, specialmente quelle con lo scudo grigio nel registro delle missioni. Per visualizzarli, aprite il registro missioni, selezionate la quest ed i segnalini appariranno temporaneamente sulla mappa. Vi consigliamo di segnare manualmente questi punti per non perderli successivamente.

Consigli sull’Equipaggiamento

La qualità dell’equipaggiamento

La qualità delle armi e delle armature influisce ovviamente sulle loro prestazioni. Uno strumento di qualità superiore infliggerà più danni e un’armatura offrirà una protezione maggiore. Inoltre, alcune varianti dello stesso pezzo di armatura possono avere statistiche diverse in termini di carisma, visibilità e discrezione. Controllate quindi con attenzione le varie statistiche prima di sostituire un pezzo dell’equipaggiamento.

Affilate le armi

Le armi da mischia si smussano rapidamente, riducendo i danni inflitti. Usate quindi frequentemente le mole per affilare le lame gratuitamente. All’inizio, il processo sarà lento a causa della scarsa abilità artigianale, ma migliorerà nel tempo, a maggior ragione se continuerete ad usarla. I fabbri sono costosi, quindi usate le mole il più possibile.

Costruire le Armi

Potete forgiare armi nel gioco. Di solito, otterrete armi di qualità 3, ma con un talento sbloccabile al livello 16 dell’albero delle abilità relative alla forgiatura, potrete creare strumenti offensivi di qualità 4, che infliggono più danni rispetto a quelle trovate nel mondo di gioco.

Consigli sul Combattimento

Salvate spesso

Prima di affrontare un accampamento nemico, salvate sempre la partita. Qualora infatti moriste dopo aver sconfitto diversi nemici, dovrete rifare tutto da capo, perdendo molto tempo ed incrementando non di poco la frustrazione.

Eliminate i nemici a distanza

È consigliabile eliminare almeno un nemico da lontano prima di combattere in mischia. Se avete un pugnale, potete anche eseguire uccisioni furtive.

Evitate i combattimenti lunghi

Invece di limitarvi a parare ed attaccare, provate ad interrompere gli attacchi nemici con un affondo caricato. Questo è particolarmente utile contro nemici corazzati, poiché i colpi di punta infliggono un danno molto più efficace.

Cambiate arma

Portate con voi sempre un’arma secondaria (mazza o ascia) per affrontare nemici pesantemente corazzati. Le armi contundenti sono più efficaci contro l’armatura rispetto alle spade. Più avanti nel gioco questo sarà meno rilevante, ma nelle prime fasi può fare la differenza.

Lindi e puliti

La pulizia del protagonista influisce sul carisma. Se notate che questo è più basso del solito, probabilmente i vostri vestiti sono sporchi o macchiati di sangue. Usate quindi un lavatoio o recatevi in un bagno pubblico per rimetterli in sesto. Questo vi aiuterà nei dialoghi e nelle negoziazioni.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Kingdom Come Deliverance 2 | Guida: le 8 cose da fare assolutamente all’inizio del gioco

Kingdom Come: Deliverance 2 è un gioco ambizioso che trasporta i giocatori...

Hogwarts Legacy 2 è in sviluppo insieme a un’espansione del primo capitolo

Il Wizarding World di Harry Potter sarà presto rivisitato anche da HBO...

The Legend of Heroes: Trails through Daybreak II | Trofei

The Long Road to Dawn Acquired all trophies. 0.00% (0.00) Nose to...

Take-Two apre alla possibilità di vedere GTA 6 su Switch 2

L’idea di vedere Grand Theft Auto 6 su Switch 2 potrebbe non...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425