Home Videogiochi Speciali Come giocare la serie di Kingdom Hearts in ordine cronologico (e dove giocarla)

Come giocare la serie di Kingdom Hearts in ordine cronologico (e dove giocarla)

Non riuscite a districarvi nella confusionaria timeline di Kingdom Hearts? Come darvi torto: la serie action RPG di Disney e Square Enix, inaugurata nel 2002, conta oggi tantissimi videogiochi tra storyline principale, spin-off, prequel, sequel, riedizioni, rimasterizzazioni e chi più ne ha più ne metta.

Con l’arrivo di (quasi) tutta la saga su Steam il 13 giugno, finalmente anche i giocatori PC al gran completo, persino quelli che tanto odiano Epic Games Store, potranno recuperare la saga nata dalla mente di Tetsuya Nomura. In attesa di Kingdom Hearts 4, che molto presto potrebbe farsi rivedere, risulta così importante per un neofita capire come si incastrano gli eventi dei vari giochi nel grande scacchiere della trama di Kingdom Hearts.

Vediamo quindi quali sono tutti i giochi della serie Kingdom Hearts usciti finora e dove si posizionano cronologicamente all’interno dell’intricata saga ideata da Nomura. [Nota aggiuntiva: questo speciale non vuole consigliare la fruizione di Kingdom Hearts in ordine cronologico, ma si pone come semplice vademecum per permettere a chiunque di capire come si posizionano le varie opere all’interno del franchise. Per conoscere invece l’ordine di uscita dei giochi, vi rimandiamo alla scheda della serie

1. Kingdom Hearts χ (e relativi sequel)

La saga di Kingdom Hearts χ è complessa e stratificata, ma presenta una storia davvero affascinante e che merita di essere vista da tutti – anche perché sarà alla base di tutto ciò che accadrà nella serie dopo Kingdom Hearts III.

Il “microverso” di Kingdom Hearts χ, ambientato circa 1000 anni prima della saga principale (anche se la datazione è ancora confusa) racconta infatti le gesta dei Denti di Leone, i giovani abitanti di Auropoli (Daybreak Town, in lingua originale) che sono prima costretti a collezionare Lux per compiacere i Veggenti, a loro volta apprendisti del misterioso Maestro dei Maestri, ma che successivamente sono poi costretti a cambiare la loro missione. Dopo l’ancestrale Guerra del Keyblade, infatti, e la scomparsa del Maestro e dei Veggenti, i Denti di Leone devono fronteggiare nuovi misteri provenienti da altre epoche nel tempo e, forse, altre linee mondiali (realtà parallele, per farla breve), scoprendo poi di essere finiti in un intricato gioco di potere ideato da colui che intende proteggere la Luce anche a costo di sacrificare più di una vita.

La storia di Kingdom Hearts χ, che è anche alla base di alcuni importanti personaggi che ritroveremo in futuro (e altri già visti…) ma anche location di un certo peso come Scala ad Caelum, è davvero stupenda, ma è anche dannatamente difficile da recuperare. L’intera serie di χ si compone infatti di quattro prodotti:

  • Kingdom Hearts χ – Browser game lanciato nel 2013 esclusivamente in Giappone, che ha chiuso i battenti nel 2016 ed è quindi ingiocabile. In questo gioco, vengono raccontati tutti gli eventi dalla scomparsa del Maestro dei Maestri fino alla conclusione della Guerra dei Keyblade.
  • Kingdom Hearts: Unchained χ – Gioco mobile lanciato nel 2015, che rappresenta una sorta di “remake” dell’originale Kingdom Hearts χ. Il gioco è infatti ambientato dopo gli eventi della Guerra dei Keyblade, ma in una realtà dove i giovani custodi rivivono le loro avventure senza memorie dello scontro che ha sconvolto le Unioni. Il titolo è stato poi rinominato in Union Cross – vedi sotto.
  • Kingdom Hearts χ: Back Cover – Non è un gioco, bensì un film. In occasione della raccolta Kingdom Hearts HD 2.8: Final Chapter Prologue, Square Enix ha infatti creato un film in CG che ripercorre gli eventi che hanno portato allo scoppio della Guerra dei Keyblade, questa volta però esclusivamente dalla prospettiva dei Veggenti e delle loro complicate relazioni – nel gioco originale, infatti, ogni giocatore impersonava un qualsiasi custode del Keyblade. Il film, come detto, fa parte della collection 2.8 della serie, a sua volta inclusa anche nella super-collection Kingdom Hearts: The Story So Far (vedi sotto).
  • Kingdom Hearts: Union Cross – “Seconda stagione” di Unchained χ, Union Cross racconta l’inedita storia dei Denti di Leone, dalla loro salita alla guida delle Unioni fino al viaggio che li condurrà verso altri mondi e altre epoche, andando a intrecciare le loro storie con quelle di Sora e degli altri personaggi della serie.

Se siete interessati ad avere un quadro completo su tutti i giochi di questa sotto-serie, vi rimandiamo al nostro film su YouTube che offre un riassunto esaustivo degli eventi.

Come recuperare il gioco

Per recuperare gli avvenimenti di Unchained χ e Union Cross ci sono due alternative. La prima è scaricare l’app free to play disponibile su Android e iOS, che oggi è inattiva e presenta soltanto i filmati da visionare – sono centinaia, quindi auguri.

La seconda è invece quella di godere del nostro lungo e approfondito video che abbiamo pubblicato sul nostro canale YouTube, intitolato Kingdom Hearts χ – Il film, che riassume tutti gli eventi più importanti accaduti nel corso dei vari giochi della serie χ per una migliore comprensione da parte di chi vuole recuperare il terreno perduto.

2. Kingdom Hearts: Dark Road

Kingdom Hearts: Dark Road, annunciato all’inizio del 2020, racconta delle gesta di Xehanort ed Eraqus quando i due erano ancora giovani allievi del Keyblade nella città di Scala ad Caelum, sotto gli insegnamenti del maestro Odin.

La storia, a differenza del gioco, è però particolarmente interessante, assumendo i connotati di un thriller ambientato a Scala ad Caelum quando l’oscurità, dormiente da molto tempo, muove i suoi primi passi e attacca i possessori di Keyblade dall’interno. Un grande intrigo che si risolverà poi in un intreccio narrativo molto appassionante, crudele e strappalacrime, offrendo un contesto davvero unico alla storia di Xehanort.

Come recuperare il gioco

Al momento, l’unico modo per recuperare Kingdom Hearts: Dark Road è scaricare l’app disponibile su Android e iOS (è la stessa di Kingdom Hearts: Union Cross). Il gioco, in ogni caso, è morto e sepolto: dopo aver ottenuto scarsi feedback, Square Enix ha deciso di chiudere anticipatamente il progetto Dark Road, lasciando però che il team portasse a compimento la storia.

Se siete interessati ad avere un quadro completo su Dark Road, vi rimandiamo al nostro film su YouTube che offre un riassunto esaustivo degli eventi.

3. Kingdom Hearts: Birth by Sleep

Iniziamo con la ciccia vera e propria. Kingdom Hearts: Birth by Sleep è, cronologicamente parlando, il gioco più “antico” della Saga Xehanort – tralasciando appunto i giochi di cui abbiamo appena parlato, che tecnicamente non ne fanno parte pur raccontando alcuni retroscena importanti sul personaggio.

In Birth by Sleep, ambientato 10 anni prima del gioco che diede il via alla saga, seguiamo la struggente storia di Terra, Aqua e Ventus, tre giovani custodi del Keyblade guidati dal maestro Eraqus ma che finiscono con l’essere più volti manipolati dal maestro Xehanort, intenzionato a conquistare il Kingdom Hearts grazie alla creazione del χ-Blade. Il gioco offre molti spunti di riflessione interessanti e collegamenti con gli altri avvenimenti della saga, con l’inclusione di Malefica e altri personaggi che saranno molto importanti in futuro, ma è anche terribilmente triste. Il finale di Birth by Sleep è infatti sicuramente il più struggente dell’intera saga, nel quale nessuno dei tre protagonisti può dire di aver avuto un lieto epilogo.

Come recuperare il gioco

Kingdom Hearts: Birth by Sleep venne originariamente lanciato nel 2010 su PSP. Se volete recuperarlo, potete provarci tramite qualche sito di vendita degli usati come ad esempio eBay, Vinted o Marketplace di Facebook, ma vi consigliamo altre vie.

Il gioco, nella sua versione Final Mix (comprensiva di nuovi boss e aree da esplorare), è stato infatti riproposto in varie remastered nel corso del tempo, in particolare all’interno di:

  • Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX (esclusiva PS3)
  • Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

Naturalmente il nostro consiglio è quello di recuperare Birth by Sleep attraverso una delle numerose collection che si sono susseguite negli anni, in particolar modo scegliendo tra la versione HD 1.5+2.5 e la versione The Story So Far (che leggerete praticamente sempre all’interno di questo riepilogo della saga). Per quanto riguarda le versioni Xbox One e PC non troverete riferimenti, in quanto sono disponibili esclusivamente all’interno degli store rispettivamente di Xbox ed Epic Games e Steam. La versione Switch invece è disponibile come gioco in cloud gaming.

Offerta
Kingdom Hearts Hd 1.5 + 2.5 Remix Ps4- Playstation 4
  • 1 x game disc
  • Playstation 4 - Role-Playing Game

4. Kingdom Hearts

Tutto iniziò da qui. O meglio, il franchise di Kingdom Hearts iniziò da qui, anche se come avete visto non si tratta del primo gioco parlando cronologicamente della trama.

La storia di Kingdom Hearts è quella di un giovane ragazzo dai capelli a punta chiamato Sora, il cui mondo d’origine, una notte, viene distrutto dagli Heartless. Sognando insieme ai suoi amici Kairi e Riku di partire per un lungo viaggio dalle Isole del Destino, Sora si ritrova immerso in un viaggio fatto di oscurità e amicizia, dove il suo cuore sarà spesso l’unica chiave per ricollegare i mondi di questo sconfinato universo.

Si tratta di una sorta di grande favola Disney adattata per un pubblico più vasto, implementando anche elementi e personaggi dalla serie Final Fantasy di Squaresoft per costruire un’esperienza differente. Da questo titolo vennero stabilite le prime regole del combattimento e del design, riproponendo le ambientazioni dei più amati film Disney di sempre.

kingdom hearts

Come recuperare il gioco

Kingdom Hearts venne lanciato nel 2002 come esclusiva per PlayStation 2. Se volete recuperarlo, potete provarci tramite qualche sito di vendita degli usati come ad esempio eBay, Vinted o Marketplace di Facebook, ma vi consigliamo altre vie.

Il gioco, nella sua versione Final Mix (comprensiva di nuovi boss e aree da esplorare), è stato infatti riproposto in varie remastered nel corso del tempo, in particolare all’interno di:

  • Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX (esclusiva PS3)
  • Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

5. Kingdom Hearts: Chain of Memories

Un titolo particolarmente divisivo a causa del suo gameplay. In Kingdom Hearts: Chain of Memories, pubblicato nel 2004 su Game Boy Advance, Nomura e il suo team adottarono infatti un curioso sistema di combattimento basato sulle carte, il quale, mantenendo comunque l’anima action, doveva imparare a gestire i grandi limiti tecnici della console.

Comunque, la storia, ambientata circa un anno prima degli eventi di Kingdom Hearts II, è una tra le migliori della saga. Sora, Paperino e Pippo si ritrovano nel Castello dell’Oblio, un luogo nel quale l’Organizzazione XIII sta pianificando la conquista del Kingdom Hearts. Tra giochi di potere, falsi ricordi e colpi di scena, Marluxia e il resto dei membri dell’Organizzazione qui impegnati avranno un ruolo centrale nelle vicende di Sora, il quale, terminato Chain of Memories, non sarà più lo stesso.

Come recuperare il gioco

Kingdom Hearts: Chain of Memories è stato originariamente pubblicato su Game Boy Advance. Se avete ancora tra le vostre mani la piccola console Nintendo (oppure i primi modelli di DS, compatibili con i giochi Game Boy), potreste fare un giro presso qualche rivenditore di titoli usati e cercare appunto una copia di Chain of Memories.

Naturalmente, esiste un modo più rapido e anche facile per recuperare il gioco. Nel 2007 in Giappone, l’anno dopo in America, Square Enix pubblico il remake Kingdom Hearts Re:Chain of Memories, che riproponeva l’intero titolo su PS2 con il motore grafico di KH2. Il gioco è rimasto lontano dall’Europa per oltre un decennio, prima di essere rimasterizzato in occasione della collection HD 1.5 ReMIX, riproposta poi a sua volta in altri pacchetti ed edizioni. Ecco quindi come recuperare il gioco:

  • Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX (esclusiva PS3)
  • Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

6. Kingdom Hearts: 358/2 Days

Con Kingdom Hearts: 358/2 Days, Tetsuya Nomura decide di dare un profondo background non solo a Roxas, ma all’intera Organizzazione XIII, non senza fare a meno di introdurre un nuovo personaggio che avrà importanti ripercussioni sul gruppo guidato da Xemnas.

358/2 Days, come suggerisce il titolo, racconta la permanenza di 358 giorni di Roxas all’interno dell’Organizzazione XIII, dal momento della sua nascita (finale di Kingdom Hearts) fino a… beh, lo scoprirete, ma la trama si ricollega ovviamente con quello che è il gioco cronologicamente successivo, vale a dire Kingdom Hearts II. Trovato da Xemnas, Roxas viene arruolato all’interno del gruppo di Nessuno, che ha come scopo quello di raccogliere cuori per creare un Kingdom Hearts artificiale – l’abilità di poter utilizzare il Keyblade del ragazzo capita a puntino per Xemnas. I piani dell’Organizzazione sono però più complessi, e presto arriverà anche un misterioso quattordicesimo membro, chiamato Xion e che, incredibilmente, sa utilizzare il Keyblade. Roxas e Xion finiscono spesso per unire le forze in missione, creando una forte amicizia non solo tra loro ma anche con Axel, altro membro dell’Organizzazione.

Se non lo sapete, vi avvisiamo: la storia di 358/2 Days è struggente, quasi quanto quella di Birth by Sleep, nonostante da molti sia vista come un’espansione non per forza necessaria delle già tante storyline presenti all’interno della saga.

Come recuperare il gioco

Kingdom Hearts: 358/2 Days è stato originariamente pubblicato su Nintendo DS. Se avete ancora tra le vostre mani la piccola console Nintendo (oppure il 3DS, compatibile con i suoi giochi), potreste fare un giro presso qualche rivenditore di titoli usati e cercare appunto una copia di 358/2 Days. Se avete inoltre un amico con console e gioco, sappiate che 358/2 Days ha anche una modalità multigiocatore lan nella quale potete impersonare qualsiasi membro dell’Organizzazione XIII (e non solo) e completare una missione con l’amico.

Naturalmente, esiste un modo più rapido e anche facile per recuperare la trama di Kingdom Hearts: 358/2 Days, ossia sotto forma di film. Le principali cutscene ed eventi di gioco sono stati infatti rimasterizzati in occasione della collection HD 1.5 ReMIX, riproposta poi a sua volta in altri pacchetti ed edizioni. Ecco quindi come recuperare il gioco – o meglio, il film che ne racconta gli eventi:

  • Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX (esclusiva PS3)
  • Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

7. Kingdom Hearts II

Il gioco che, a nostro, così come di molti altri, avviso, si avvicina di più alla definizione di capolavoro, all’interno della saga di Disney e Square Enix. Nonostante sia stato lanciato nel lontano 2005, Kingdom Hearts II è ancora oggi un titolo bellissimo e azzeccatissimo, che fa della sua forza anche una storia davvero intensa.

In Kingdom Hearts II, Sora si risveglia finalmente dopo gli eventi di Chain of Memories, trovandosi di fronte a una nuova e potente minaccia. Non ci sono infatti soltanto gli Heartless in circolazione, ma anche i Nessuno, guidati da alcuni esseri misteriosi che si fanno chiamare Organizzazione XIII e che sono guidati da un uomo di nome Xemnas. Ripartendo a bordo della Gummiship con i suoi ormai fidati compagni, Sora raggiunge mondi già noti e altri luoghi sconosciuti, ognuno dei quali sembra avere un legame di qualche tipo con ciò che l’Organizzazione sta cercando di realizzare.

Un titolo semplicemente mastodontico, con un gameplay ancora oggi magnifico e fluidissimo da padroneggiare, e una storia ricca di sorprese, colpi di scena e tante emozioni. Per molti, e tra questi c’è anche chi scrive questo riepilogone, Kingdom Hearts II è il punto più alto mai toccato dalla serie fino a oggi.

Come recuperare il gioco

L’edizione originale di Kingdom Hearts II esiste solamente su PlayStation 2. Se l’avete, bene. Se non l’avete, ovviamente l’unica cosa da fare è cercare in qualche mercatino dell’usato o su piattaforme come eBay o Vinted.

Per fortuna, c’è una via molto più facile. L’edizione Final Mix del gioco, che comprende una gran mole di contenuti in più (oltre 20 boss aggiuntivi, nuove aree e dettagli della storia), inizialmente esclusiva giapponese, è stata infatti restaurata e rimasterizzata per la collection HD 2.5 ReMIX, seguendo dunque quello che era stato fatto poco prima con Kingdom Hearts Final Mix di cui abbiamo parlato poco fa.

Ecco dunque il modo più sbrigativo possibile per recuperare il gioco:

  • Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX (esclusiva PS3)
  • Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

8. Kingdom Hearts: Coded

Capitolo tra i più dimenticabili in assoluto della saga, Kingdom Hearts: Coded è, in realtà, un gioco che nessun occidentale (o quasi) ha mai giocato. Lanciato originariamente nel 2008 sui telefoni cellulari della NTT, che non sono mai usciti dalla terra del Sol Levante, il gioco è stato infatti poi riproposto con una nuova versione, rivisitata e adattata per il Nintendo DS e stavolta in tutto il mondo con il titolo di Kingdom Hearts Re:Coded.

La sostanza, comunque, non cambia. La storia di Kingdom Hearts: Coded ruota intorno a uno strano messaggio che compare all’interno del Grillario, e che spinge Topolino, Paperino e Pippo a digitalizzare il libro e i suoi ricordi creando inoltre un Data Sora che può visitare queste particolari proiezioni dei mondi passati e scoprire il mistero della frase incriminata. È vero, Nomura sta facendo di tutto per lasciar intendere che anche all’interno di Coded ci siano alcuni importanti dettagli per il futuro della saga, uno dei quali ha a che fare con Malefica, ma l’intera esperienza è abbastanza superflua – nonostante il gioco sia, sotto il profilo del gameplay, molto più riuscito ad esempio di 358/2 Days.

Come recuperare il gioco

Giocare a Kingdom Hearts Re:Coded, senza ricorrere alla pirateria, non è semplicissimo al giorno d’oggi. Il gioco, come abbiamo detto, è disponibile solamente su Nintendo DS, console che ha “chiuso i battenti” da anni e i cui giochi sono reperibili solamente attraverso il mercato dell’usato.

Per fortuna, esiste comunque il modo per recuperare i filmati e i punti salienti di questa storia. In occasione della collection HD 2.5 ReMIX, infatti, Nomura ha rimasterizzato le cutscene del gioco per farne un film, proprio come già fatto in precedenza con 358/2 Days.

Il film di Coded può quindi essere recuperato in:

  • Kingdom Hearts HD 2.5 ReMIX (esclusiva PS3)
  • Kingdom Hearts HD 1.5+2.5 ReMIX (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)
Offerta
Kingdom Hearts Hd 1.5 + 2.5 Remix Ps4- Playstation 4
  • 1 x game disc
  • Playstation 4 - Role-Playing Game

9. Kingdom Hearts: Dream Drop Distance

Molti fan fanno coincidere con Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance l’inizio della confusione che per molti aleggia intorno alla serie. In effetti, evitare la trama del gioco che approdò in origine su Nintendo 3DS sarebbe come approcciarsi a Il Ritorno del Re senza aver visto i primi due film de Il Signore degli Anelli.

In Dream Drop Distance, Yen Sid decide che è tempo per Sora e Riku di diventare maestri del Keyblade, e per farlo dovranno sostenere un esame nel Reame dei Sogni che gli consentirà di acquisire il cosiddetto potere del Risveglio, fondamentale per sconfiggere Xehanort. I due partono quindi in missione, anche se da subito si accorgono che qualcosa non torna. Senza anticiparvi nulla, sappiate che è esattamente così: c’è qualcosa di grosso che non va nel Reame dei Sogni, e le sue conseguenze potrebbero essere disastrose. Una trama fitta, che chiama in causa anche i viaggi nel tempo, ricchissima di dettagli e particolari, talvolta fin troppo poco spiegati, che ne fanno senza dubbio il gioco della serie più complicato da capire ma che “migliora” con la comprensione dei capitoli successivi.

Come recuperare il gioco

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance uscì originariamente nel 2012 come esclusiva Nintendo 3DS, scatenando peraltro una polemica esagerata nel nostro paese: nel gioco mancava infatti totalmente la localizzazione italiana. Non parliamo del doppiaggio, mai eseguito per i titoli della saga, ma anche della traduzione in italiano dei sottotitoli. Con una trama di tale portata, non è difficile immaginare che per alcuni utenti, poco avvezzi alla lingua anglofona, la storia di KH3D sia rimasta incomprensibile per parecchio tempo.

Fortuna vuole che Square Enix abbia rimasterizzato anche KH3D, e che in tale occasione, con il lancio della collection 2.8, sia arrivata anche la tanto agognata localizzazione in italiano.

Se quindi siete interessati a recuperare il gioco in versione rimasterizzata e italiana, ecco dove potete trovarlo più facilmente:

  • Kingdom Hearts HD 2.8: Final Chapter Prologue (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

10. Kingdom Hearts: Birth by Sleep 0.2 – A fragmentary passage

Questo titolo è (probabilmente) ciò che resta del rumoreggiato sequel di Kingdom Hearts: Birth by Sleep, che secondo alcune leggende metropolitane mai confermate doveva arrivare su PS Vita. L’insuccesso della console Sony è ciò che forse sta dietro a questo cambio di rotta, ma ecco quanto.

Birth by Sleep 0.2 è, come suggerisce il suo sottotitolo, un passaggio frammentario, un racconto dedicato esclusivamente ad Aqua nel suo viaggio all’interno del Regno dell’Oscurità. La collocazione temporale di questo titolo è in realtà ampia, ma questo perché nel Dark World il tempo scorre molto diversamente: mentre nella storia di Sora passano ben 10 anni tra gli eventi di Birth by Sleep e la sua prima avventura come custode del Keyblade, per Aqua infatti il tempo scorre molto più velocemente, tanto che non passa molto prima di incontrare un volto noto all’interno dello stesso reame in cui si trova. Un breve tassello della storia, apprezzato più che altro per essere il primo esponente del passaggio della serie all’Unreal Engine.

kingdom hearts 2.8 hd topolino

Come recuperare il gioco

Kingdom Hearts: Birth by Sleep 0.2 – A fragmentary passage venne appositamente realizzato per accompagnare l’uscita di Kingdom Hearts HD 2.8: Final Chapter Prologue, l’ultima collection di titoli che Square Enix aveva in programma prima del fatidico terzo capitolo principale.

La collection è poi a sua volta stata inclusa all’interno della raccolta The Story So Far, dunque per giocare a Birth by Sleep 0.2 avete due opzioni:

  • Kingdom Hearts HD 2.8: Final Chapter Prologue (PS4, Xbox One, PC, Switch)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)

11. Kingdom Hearts III

Kingdom Hearts III conclude la colossale Saga Xehanort, che fino a quel momento, dal 2002 al 2019, aveva caratterizzato la narrazione principale del franchise. Dopo uno sviluppo molto travagliato, condizionato anche dal cambiamento di motore grafico (dal Luminous al più malleabile Unreal Engine), il gioco arrivò finalmente su PS4 e Xbox One dopo molti anni di attesa.

In Kingdom Hearts III, tutte le pedine del piano di Xehanort sono al loro posto: il potente maestro del Keyblade vuole accedere al Kingdom Hearts per coronare il suo sogno, quello di creare un perfetto equilibrio tra luce e oscurità che, secondo i suoi studi, è fondamentale per permettere all’universo di avere un futuro. Il gioco ebbe un notevole successo commerciale, e non solo concluse gli eventi della Saga Xehanort ma servì anche come ponte di collegamento per la successiva storyline, che poi prenderà definitivamente il via con Kingdom Hearts 4.

Come recuperare il gioco

Lanciato nel 2019 su PS4 e Xbox One, Kingdom Hearts III è stato successivamente lanciato anche su PC e anche Nintendo Switch. Sulla console Nintendo, tuttavia, il gioco è disponibile solo attraverso cloud gaming. Nel pacchetto è anche incluso il DLC Re:Mind, che ripercorre gli eventi finali del titolo aggiungendo però alcuni importanti tasselli narrativi.

Il gioco, insieme al DLC Re:Mind, è poi incluso anche all’interno della raccolta The Story So Far, dunque per giocare a Kingdom Hearts III avete due opzioni:

  • Kingdom Hearts III (PS4, Xbox One, PC, Switch in versione cloud)
  • Kingdom Hearts: The Story So Far (PS4)
Sony Kingdom Hearts III - PS4 videogioco Basic PlayStation 4 - [Edizione EU]
  • Embarquez pour une aventure qui vous fera traverser l'univers Disney et Pixar
  • Lib rez le pouvoir des Keyblades et d bloquez des attaques spectaculaires en les combinant

12. Kingdom Hearts: Melody of Memory

Non lo negheremo: l’utilità di Melody of Memory al momento attuale è paragonabile a quella di Coded, e cioè praticamente nessuna – se non per gli ultimi cinque minuti della “trama”.

Comunque, Kingdom Hearts: Melody of Memory è un particolare rhythm game che ripercorre la storia della saga attraverso le iconiche musiche di Yoko Shimomura, espediente che occorre a Kairi per aiutare Ansem il Saggio e il suo team a rintracciare Sora ormai scomparso da tempo. Come detto, l’intero gioco è semplicemente un pretesto per spiegare qualcosa di più sulla giovinezza di Kairi e per far capire al pubblico che presto ritroveremo l’amato protagonista.

Come recuperare il gioco

Molto semplicemente, Melody of Memory è disponibile su PS4, Xbox One, PC e Switch, dunque non dovrebbe essere troppo difficile recuperarlo. Curiosamente, il gioco non è disponibile su Steam. Di seguito vi lasciamo il box di Amazon in riferimento alla versione per la console Sony.

Kingdom Hearts - Melody of Memory - PlayStation 4
  • Vivi la storia di Kingdom Hearts, compresi dei capitoli completamente nuovi.
  • Più di 140 tracce musicali e 20 personaggi.

13. Kingdom Hearts 4

Kingdom Hearts 4 sarà ambientato cronologicamente dopo gli eventi di Melody of Memory. Al momento della stesura di questo articolo, tuttavia, non sappiamo ancora quando il gioco uscirà, così come ulteriori dettagli sulla sua trama.

Se volete restare aggiornati su Kingdom Hearts 4, ecco la nostra scheda dedicata.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

90 anni di Paperino! | Come i videogiochi hanno raccontato Donald Duck

Quando Walt Disney pensò per la prima volta a Paperino, lo studio...

Annunciato Nikoderiko: The Magical World, un platform che strizza l’occhio a Crash Bandicoot

In occasione del Future Game Show di ieri sera, si sono susseguiti...

Dredge: annunciato il nuovo DLC The Iron Rig con relativa data di uscita

Dredge ha rappresentato senza troppi dubbi una delle perle dello scorso 2023...

Alan Wake 2 – Night Springs: come scoprire il codice della macchina nel Luna Park

Il primo DLC di Alan Wake 2, Night Springs, è finalmente tra...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2024 P.I. 02405950425