Home Videogiochi L.A. Noire – Rockstar Games

L.A. Noire – Rockstar Games

In uscita a breve (17 maggio negli U.S.A, 20 maggio in Europa) L.A. Noire un nuovo gioco basato sulla tecnologia Motion Scan.

La storia del videogioco si apre a Los Angeles (anni ’50), dove l’ex marine Cole Phelps lavora come agente della LAPD (Los Angeles Police Department). L’investigatore si ritroverà in una fitta ragnatela di crimini, incendi dolosi, spaccio e omicidi a catena, da sciogliere. A complicare tutto c’è il passato di Cole, dal quale l’investigatore cerca di redimersi, la corruzione che dilaga all’interno della LAPD e casi secondari che dovranno essere risolti per ripulire Los Angeles dalla malavita.

La trama è ben scelta e fedele all’epoca storia. Ma più che parlarvi della trama è importante sottolineare la grafica e  il fatto che si parla di un videogioco action-adventure ma allo stesso tempo è un open-world con libertà di muoversi all’interno di una mappa. Possiamo immaginarlo come un GTA basato sull’investigazione di omicidi e crimini di vario genere (al contrario di GTA, dove invece si commettevano i crimini). Il gioco però è veramente innovativo dal punto di vista della grafica. I movimenti dei sospetti all’interno dei vari interrogatori eseguiti da Cole sono riproduzioni (prima in 3D poi portate su 2D) di movimenti veri effettuati da veri attori (tecnologia motion scan). Questo tipo di tecnologia a dirla tutta esiste da un po’, ma in questo gioco bisogna ammettere che c’è stato un vero e proprio balzo in avanti. Potremmo infatti capire se un personaggio (sospetto) mente, in base alle reazioni che questo presenta in relazione a domande poste dall’investigatore. Un’altra qualità del gioco è la realizzazione di una realtà virtuale pienamente fedele all’epoca storica e dove i luoghi e le persone non risultano “tutti uguali”. Nella mappa si distinguono diverse zone più o meno assimilabili a zone di Los Angeles dell’epoca. I personaggi poi, dal più banale (passante), al più importante (sospetto) sono abbastanza curati nella grafica e non si ripetono. Si contano infatti, circa 150 tipi di “passanti” diversi. Come tutti i polizieschi sarà di fondamentale importanza ricordarsi date, eventi, personaggi sospetti tutto mischiato in una fitta rete di bugie e false testimonianze.
Ecco un video riassuntivo, invece del solito trailer povero di informazioni utili.

A dirigere lo sviluppo c’è Brendan McNamara (The Getaway) con la Rockstar Games. La produzione e l’ideazione è merito di Sam Houser, appoggiato dallo stesso McNamara. Si inquadra come un gioco di avventura-poliziesco. Ora non basta che aspettare per giocare.

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

%s Commento

  • è stupendo questo gioco…grafica assurda…sarà il prossimo gioco che comprerò…e comunque bella guida grazie a voi ho conosciuto meglio questo gioco :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425