Home Videogiochi News La fine di un’era per gli avatar Xbox: Microsoft chiude l’app Avatar Editor

La fine di un’era per gli avatar Xbox: Microsoft chiude l’app Avatar Editor

Un’altra era dell’universo Xbox sta per concludersi. Microsoft ha annunciato che l’applicazione Xbox Avatar Editor sarà ufficialmente rimossa il 9 gennaio 2025, segnando la fine di un’iconica funzione di personalizzazione. L’annuncio è arrivato tramite una pagina di supporto ufficiale, accompagnato da dettagli su cosa aspettarsi per il futuro della piattaforma e degli avatar.

Con la chiusura dell’Avatar Editor, gli utenti non potranno più creare o modificare i loro avatar avanzati né utilizzare oggetti acquistati per personalizzarli. Per compensare, Microsoft ha previsto un rimborso completo per tutti gli acquisti di contenuti relativi agli avatar effettuati tra il 1° novembre 2023 e il 9 gennaio 2025.

Microsoft ha spiegato questa decisione citando il basso utilizzo dell’app Xbox Avatar Editor:

A causa del basso coinvolgimento e del nostro spostamento nell’attenzione verso l’offerta di altre esperienze dei giocatori, l’app Xbox Avatar Editor non sarà più disponibile a partire dal 9 gennaio 2025.

Nonostante l’addio all’Avatar Editor, la personalizzazione non sparirà completamente dalla piattaforma.

I giocatori possono comunque personalizzare la loro esperienza di gioco con sfondi dinamici e colori del profilo sulle console Xbox e con Avatar originali di Xbox, temi del profilo e immagini giocatore su PC e console Xbox.

La piattaforma Xbox non abbandonerà del tutto il concetto di avatar. Gli Avatar Xbox Original, introdotti nel 2008 insieme alla console Xbox 360, continueranno a essere supportati. Questi personaggi virtuali, più semplici rispetto agli avatar avanzati, potranno ancora essere utilizzati nei giochi retrocompatibili e personalizzati tramite l’app Xbox Original Avatars, disponibile su console e PC. Inoltre, gli Avatar Original rimarranno utilizzabili come Gamerpics e immagini del profilo, mantenendo un legame visivo con la storia della piattaforma.

Gli Avatar Xbox hanno rappresentato un passo significativo per Microsoft nel rendere l’esperienza di gioco più sociale e personalizzata. Introdotti con l’interfaccia New Xbox Experience della Xbox 360, questi personaggi virtuali hanno offerto ai giocatori la possibilità di creare rappresentazioni digitali di sé stessi, utilizzabili come immagini del profilo o direttamente nei giochi.

Con l’evoluzione delle priorità di Microsoft, l’azienda sembra puntare a un’esperienza di personalizzazione più integrata con l’interfaccia delle console moderne, pur mantenendo un occhio di riguardo verso la nostalgia e l’affezione degli utenti per gli avatar originali.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per il director di Baldur’s Gate 3, il genere single-player è tutt’altro che morto

Negli ultimi anni, l’industria videoludica ha vissuto una trasformazione profonda, con un...

Shattered Veil è la prossima mappa di Black Ops 6 Zombies: ecco quello che sappiamo

Treyarch ha annunciato che la prossima mappa della modalità Zombies di Call...

Space Marine 2 ha stupito anche il CEO di Saber: “Non pensavo avrebbe venduto 6 milioni di copie”

Warhammer 40,000: Space Marine 2 si è rivelato un enorme successo quando...

I creatori di Split Fiction sono già al lavoro sul prossimo gioco

Il team Hazelight non si ferma mai: fresco del successo travolgente di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425