Home Videogiochi News La madre cambia la password della sua Xbox e lui chiama la polizia

La madre cambia la password della sua Xbox e lui chiama la polizia

Succede anche questo quando si oltrepassano i limiti: bambine e bambini di tutto il mondo, fate attenzione a come gestite il vostro tempo e ad assecondare i consigli dei genitori…

Ormai i videogiochi sono un realtà estremamente consolidata, senza limiti di spazio ed età, tanto che molti bambini anche di giovanissima età hanno a disposizione diverse console e sistemi per giocare.

Soprattutto per i bambini più piccoli, però, è buona cosa che i genitori mantengano il controllo e la responsabilità dei contenuti che vengono fruiti e ai quali hanno accesso quando utilizzano una console. È qualcosa che accade ad esempio con i servizi streaming come Disney+, che ha da poco accolto il catalogo Star riservato agli adulti.

Succede però che quando un bambino si sente privato della propria passione, si oltrepassi un certo limite. Recentemente è accaduto proprio questo.

La polizia di Halton ha riferito sulla pagina Twitter ufficiale della divisione che un bambino non ha apprezzato il limite imposto dalla madre per giocare. In sostanza, la madre, per impedire l’accesso di troppe ore consecutive alla Xbox, ha deciso di cambiare la password della console. In tutta risposta, il bambino ha chiamato la linea di emergenza del 911 e ha denunciato la madre per il “crimine” commesso.

https://twitter.com/HaltonPolice/status/1369388874036875266

Naturalmente non si può parlare di crimine per un evento del genere, ed è la stessa polizia a scherzarci su informando tutti gli utenti di Twitter che ritrovarsi modificata la password di una console non è un buon motivo per chiamare la linea di emergenza.

Purtroppo non sappiamo molto dell’incidente oltre al tweet che avete visto qui sopra, tuttavia sarebbe interessante capire se ci sono stati casi simili in altre situazioni. Non sarebbe certo una sorpresa se molti altri genitori avessero cambiato le credenziali di accesso a una piattaforma di gioco, pur di limitare le ore di intrattenimento dei figli, magari scatenando le loro ire.

Chissà se il bambino ora avrà imparato la lezione…

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il mercato fisico continua il suo declino: nel 2024 il digitale è cresciuto ancora

Il 2024 è stato un anno piuttosto turbolento per l’industria dei videogiochi...

Assassin’s Creed Shadows: Ubisoft approfondisce il parkour in una serie di video

Ubisoft ha appena pubblicato un nuovo post sul blog che descrive nel...

Nintendo sta aggiornando i suoi profili social, l’annuncio di Switch 2 sta per arrivare?

Siamo sempre nel campo delle speculazioni, ma alla luce di tutti gli...

Black Ops 6 non va: giocatori crollati, troppi cheater e polemiche ogni giorno

A circa due mesi e mezzo dall’uscita di Call of Duty: Black...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425