Home Videogiochi News La rivoluzione stealth: il ray tracing illumina il remake di Splinter Cell

La rivoluzione stealth: il ray tracing illumina il remake di Splinter Cell

Il remake di Splinter Cell è uno dei progetti più importanti in corso presso Ubisoft, e c’è molta attesa attorno ad esso. Ubisoft deve ancora redimersi dopo Skull and Bones, ma il futuro dello studio sembra luminoso.

Lo studio sta riscrivendo la trama di questo classico per un pubblico moderno. Ulteriori informazioni sul progetto sono attese dopo la presentazione del gameplay alla vetrina di quest’anno, ma un leaker ha anticipato le meccaniche stealth prima di questa rivelazione.

Secondo il leaker, il remake utilizzerà riflessi tracciati dai raggi per il suo gameplay stealth.

Perché è importante: Il ray tracing è un concetto ampiamente conosciuto ora, ma usarlo in questo modo è unico e potrebbe portare a ulteriori innovazioni nel gameplay da parte di altri studi. Visceral, un noto leaker del settore, ha rivelato che il remake di Splinter Cell avrà alcune caratteristiche uniche. Uno di questi elementi unici sarà il ray tracing.

Sebbene questa tecnologia non sia nuova nel mondo dei videogiochi, Ubisoft sembra prendersi delle libertà creative con il suo utilizzo. Il leaker afferma che i riflessi tracciati dai raggi saranno cruciali per il gameplay stealth.

Descrive che i nemici saranno in grado di individuare i giocatori attraverso riflessi in finestre, specchi e altro ancora. Questo aggiungerebbe una nuova dinamica agli incontri con i nemici, con l’ambiente che gioca un ruolo importante nel remake di Splinter Cell.

Mentre il gioco probabilmente includerà un sistema di segnalazione per i giocatori, il ray tracing potrebbe anche funzionare al contrario, consentendo ai giocatori di utilizzare gli ambienti per individuare i nemici in modo simile. Splinter Cell è sempre stato uno dei migliori IP stealth, quindi non saremmo sorpresi se innovasse il gameplay stealth attraverso questa tecnologia.

Tuttavia, questo potrebbe essere anche un doppio taglio. I PC con specifiche inferiori hanno difficoltà con il ray tracing, quindi lo sviluppatore deve trovare il giusto equilibrio tra grafica e prestazioni per rendere questa una parte chiave del gameplay. Il gioco è previsto per essere lanciato tra il 2025 e il 2026. Al momento non si sa molto altro sul progetto oltre a piccoli dettagli provenienti da leak e rapporti, ma restiamo ansiosi di saperne di più sul titolo.

Leggete anche il nostro articolo su Watch Dogs 4, per rimanere in tema Ubisoft.

Fonte

Scritto da
Alessandro "Dynastic" Lugarà

Partito da piccolo al fianco di un draghetto viola nei primi anni 2000, fino ad arrivare al mondo del PC gaming. Grande appassionato di hi-tech e videogiochi specialmente horror avventura e azione, ogni titolo avviato è l'inizio di un'avventura di cui saremo protagonisti.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425