Quest’anno la serie Pokémon torna con un nuovo capitolo del franchise Leggende. Dopo Arceus, i giocatori vengono proiettati in ZA a Luminopoli, città che i fan della serie conoscono molto bene.
In attesa di maggiori dettagli, abbiamo fatto un resoconto per raccontarvi tutto quello che sappiamo su Leggende Pokémon ZA.
Leggende Pokémon ZA – Data di uscita e piattaforme
Il nuovo capitolo della serie Leggende Pokémon uscirà entro la fine del 2025. In questo momento, Nintendo non ha ancora comunicato una data di uscita più precisa, ma ha confermato che arriverà entro la fine dell’anno corrente su Switch.
Nel corso dell’evento di presentazione di Switch 2, è stato inoltre confermato che Leggende Pokémon ZA godrà di un upgrade grafico per la console di nuova generazione, che porterà alcuni miglioramenti tecnici generali al titolo tra cui texture più definite e illuminazione migliorata.
Leggende Pokémon ZA – Il protagonista e i Pokémon starter
Come da tradizione, il protagonista sarà scelto dal giocatore stesso, e sarà un nuovo allenatore Pokémon pronto per imbarcarsi in un’avventura sconosciuta.
Al suo arrivo in visita a Luminopoli, incontra nuovi amici e vivrà mille peripezie tra le strade della città. Tra le prime cose da fare ci sarà ovviamente la scelta del primo Pokémon, lo starter che diventerà il compagno d’avventura: la scelta di GameFreak è stata quella di puntare su Chikorita, Tepig e Totodile come Pokémon starter di questo videogioco, mischiando sorprendentemente alcune generazioni dei mostri.
Chikorita può usare la grande foglia sulla sua testa per rilevare l’umidità e la temperatura circostanti. La utilizza anche per cercare luoghi tiepidi, in quanto adora crogiolarsi al sole.
Tepig è più svelto di quanto si possa pensare. Usa la sua rapidità per confondere il nemico, evitando abilmente i suoi attacchi e lanciando dal naso una palla di fuoco dietro l’altra. Quando ha il raffreddore, al posto del fuoco emette un fumo nerissimo.
- Nuovo titolo della serie Leggende Pokémon
- Leggende Pokémon: Z‑A uscirà alla fine del 2025!
Totodile invece non fa differenze quando si tratta di mordere qualcosa, quindi anche il suo Allenatore dev’essere cauto. Sebbene creda solo di giocare, il suo morso è così forte e pericoloso da causare serie ferite.
Piccola curiosità, per gli appassionati: il Pokémon leggendario di questo gioco sarà Zygarde, un Pokémon composto da una moltitudine di cellule e che cambia la sua forma in base a quante di queste sono state aggregate. I pochi nuclei di Zygarde esistenti compongono il suo cervello, mentre il resto del suo corpo è composto da cellule di Zygarde, decisamente meno rare. Per qualche motivo sembra molto interessato al protagonista…
Leggende Pokémon ZA – Storia
Leggende Pokémon ZA riporta i giocatori a Luminopoli, città che fece da sfondo a Pokémon X & Y nel 2013. A differenza dell’originale Luminopoli, però, questa nuova versione della città si distingue per il verde che la costella e gli edifici dal fascino contemporaneo, oltre che per una serie di zone nelle quali i Pokémon selvaggi sono liberi di circolare.
Nel cuore di Luminopoli, i luoghi più frequentati come i passage, i caffè e i ristoranti coesistono armoniosamente con aree più naturali, come le sponde dei canali e i parchi lussureggianti. Al centro di Luminopoli svetta la Torre Prisma, emblema della città.
La storia è ambientata appunto nella città di Luminopoli, dove è in corso un piano di sviluppo urbano volto a trasformare la città in un luogo accogliente per persone e Pokémon.
In linea con il piano di sviluppo urbano, affidato a una grande azienda chiamata Q-asar Inc., alcune aree sono state convertite nelle cosiddette “zone selvagge” nel tentativo di trasformare la città in un luogo accogliente sia per le persone che per i Pokémon. Queste zone sono state realizzate grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, allo scopo di creare degli spazi in cui i Pokémon possano vivere. Al loro interno potrai divertirti a lottare con i Pokémon e a catturarli lanciando le tue Poké Ball.
Per ora non sappiamo altro, ma possiamo aspettarci una storia in pieno stile Pokémon con alcuni colpi di scena che potrebbero arrivare nel corso della narrazione principale.
Leggende Pokémon ZA – Gameplay
Come ormai da tradizione per Leggende Pokémon, il gioco si comporrà di due fasi principali: l’esplorazione, con la quale potremo anche catturare nuovi mostri, e i combattimenti.
Per catturare i Pokémon selvatici che vivono nelle zone selvagge o in giro per Luminopoli, basterà prendere bene la mira e lanciare una Poké Ball. Se il Pokémon non esce dalla Poké Ball, il gioco è fatto.
Alcuni Pokémon fileranno via non appena si accorgeranno della vostra presenza, quindi occorrerà anche fare attenzione e nascondersi il più possibile, o avvicinarsi di soppiatto da dietro. È anche possibile lottare contro i Pokémon per ridurre i loro PS e rendere così più facile la loro cattura.
La più grande novità di Leggende Pokémon ZA riguarda però le battaglie in tempo reale. Nei capitoli precedenti della serie di videogiochi le lotte Pokémon si svolgevano a turni. Nelle lotte di Leggende Pokémon: ZA, per la prima volta nella storia del franchise, gli Allenatori e i loro Pokémon potranno muoversi liberamente in tempo reale e saranno gli Allenatori a dire ai Pokémon in quale momento utilizzare una mossa.
Oltre ai consueti rapporti tra tipi, occorrerà quindi tenere in considerazione nuove dinamiche di gioco, come le tempistiche precise per sostituire Pokémon o sferrare mosse, la rapidità con cui diverse mosse vengono sferrate e la grandezza dell’area su cui hanno effetto. Le nuovissime meccaniche di queste lotte Pokémon sono una delle novità più avvincenti di questo capitolo.
Tornano inoltre le megaevoluzioni, fenomeni particolari che coinvolgono i Pokémon. La megaevoluzione va ben oltre la normale evoluzione. Solo alcuni Pokémon possono megaevolversi e sprigionare temporaneamente un’energia latente che dà loro un potere più grande rispetto a quello dell’evoluzione. Con la megaevoluzione i Pokémon cambiano il loro aspetto e, talvolta, anche il loro tipo. Quando un Pokémon ha un forte legame con un Allenatore che indossa una Pietrachiave, questa reagisce con la Megapietra del Pokémon, rendendo possibile la megaevoluzione.
Leggende Pokémon ZA – Novità rispetto ai precedenti capitoli
Oltre ai combattimenti in tempo reale, di cui abbiamo appena parlato, un’altra grande novità di Leggende Pokémon ZA riguarda la modalità Royale Z-A.
La modalità sarà disponibile nelle ore notturne di Luminopoli, quando in città compare una zona lotta particolare con ologrammi rossi. Ogni sera, fino all’alba, gli Allenatori che si trovano entro i confini di questa zona potranno cimentarsi nelle avvincenti lotte Pokémon della Royale Z‑A.
La Royale Z‑A è una competizione a cui vengono invitati gli Allenatori che hanno dato prova delle loro abilità, che lotteranno per stabilire chi, tra tutti, è il migliore. I partecipanti dovranno puntare a raggiungere il rango A; tutti gli Allenatori partono dal rango Z e, sconfiggendo gli altri Allenatori nelle lotte, potranno a poco a poco salire di rango e avvicinarsi all’agognato traguardo. Coloro che raggiungono il rango A, oltre all’ambito titolo, conquisteranno anche il diritto a vedere esaudito un desiderio. Una volta che avrete dimostrato di avere le qualità necessarie per partecipare a questo impegnativo torneo, arriverà il momento di fare i conti con gli altri Allenatori nella Royale Z‑A, tra cui Ryon o Villy – a seconda del protagonista che viene scelto all’inizio, cambia anche l’allenatore da incontrare.
Per migliorare il rango nella Royale Z‑A dovrete vincere una lotta per la promozione, un arduo testa a testa contro chi, come il protagonista, vuole salire di rango. Per poter partecipare a una lotta per la promozione servirà un biglietto promozione, che si può ottenere accumulando Punti Biglietto vincendo lotte Pokémon nelle zone lotta.
Una buona gestione del tempo è il segreto perfetto per progredire nella Royale Z‑A. Di notte, quando la zona lotta è aperta, occorrerà affrontare gli abili Allenatori della Royale Z‑A; di giorno, invece, si passa alla fase di cattura dei Pokémon nelle zone selvagge per allenarli e prepararli in vista di un’altra nottata di lotte intense.
Leggende Pokémon ZA – C’è la modalità online?
A dire il vero, non abbiamo mai avuto la conferma ufficiale da GameFreak, ma sembra che Leggende Pokémon ZA non avrà alcuna modalità online.
Poiché il gioco utilizza un sistema di combattimento in tempo reale, le battaglie online sarebbero molto diverse dai giochi Pokémon del passato. Potrebbero esserci anche ulteriori difficoltà di bilanciamento e altre aree competitive chiave su cui Game Freak e The Pokémon Company non vogliono intervenire.
La modalità Z-A Royale sembra avere diversi punti di contatto con una possibile modalità online competitiva, ma per il momento ci è stata presentata come un’esperienza per giocatore singolo potenzialmente legata alla storia del gioco.
Giochi simili a Leggende Pokémon ZA
Se state cercando giochi simili a Leggende Pokémon ZA, il primo consiglio utile è ovviamente quello di recuperare il precedente capitolo della serie, Leggende Pokémon: Arceus, che ha dato inizio a questa nuova saga targata GameFreak.
Data la sua natura molto particolare, è difficile trovare giochi simili da consigliarvi; è chiaro tuttavia che un buon modo per tornare nel mondo Pokémon prima del tempo è quello di recuperare uno dei numerosi giochi pubblicati su Switch. Tra tutti quelli rilasciati, possiamo consigliare la serie Let’s Go Pikachu & Eevee, remake della prima gen dalla natura più particolare; in caso di scelte più tradizionali, consigliamo invece Pokémon Spada & Scudo.
Scrivi un commento