Home Videogiochi News Live service fondamentali per far crescere PlayStation, secondo Christopher Dring

Live service fondamentali per far crescere PlayStation, secondo Christopher Dring

I videogiochi live service sono sempre al centro di accese discussioni, ma un’autorevole firma del settore videoludico ritiene che questo passaggio sia fondamentale per il futuro di PlayStation.

Da alcuni anni Sony, sotto la guida di Jim Ryan, ha avviato una profonda fase evolutiva. Pur restando concentrata su grandi produzioni single player come Marvel’s Spider-Man 2, Marvel’s Wolverine e il prossimo (e ancora misterioso) gioco di Naughty Dog, l’azienda ha infatti messo in cantiere una dozzina di titoli live service basati su IP già esistenti (ne è un esempio lo spin-off multiplayer di Horizon, ma anche The Last of Us: Factions) ma anche inedite, come nel caso di Concord e Fairgames.

Proprio negli ultimi giorni si è tornati a parlare dei giochi live service di PlayStation. Alcuni team interni di Sony, secondo quanto riferito, non sono particolarmente contenti di lavorare a videogiochi di questa categoria, poiché lavorare a un game as a service rappresenta un netto cambio di filosofia rispetto ai titoli ai quali l’azienda ha abituato il suo pubblico.

Questa scelta, però, è necessaria per il futuro di PlayStation. Ne è convinto il giornalista Christopher Dring, che su X ha spiegato come questi giochi live service, secondo il suo pensiero, siano fondamentali e necessari per far crescere il brand di PlayStation:

I giochi per giocatore singolo fruttano bene, Sony lo ha dimostrato. Ma sono anche rischiosi, e la crescita è graduale. I giocatori si sono spostati verso i live service, che genera enormi entrate. Quindi ha senso che vada in quella direzione. Devono solo spingersi in quel settore insieme ai loro classici titoli single player.

Tuttavia, sottolinea Dring, non sarà facile per Sony entrare in questo mondo a causa dell’elevatissima concorrenza: “Sfortunatamente, a meno che Sony non crei dei giochi multiplayer e maggiori entrate dalla sua attività di software, farà fatica a crescere in modo significativo.”

Sarà interessante a questo punto sia osservare i primi videogiochi live service della compagnia, tra cui Marathon di Bungie, sia quale direzione intraprenderà il nuovo presidente di PlayStation dopo l’addio di Jim Ryan, che pochi giorni fa ha annunciato le sue dimissioni.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425