Home Videogiochi News Lost Records: Bloom & Rage: prima parte dell’avventura disponibile da oggi, quando arriva la parte 2

Lost Records: Bloom & Rage: prima parte dell’avventura disponibile da oggi, quando arriva la parte 2

Una cittadina sperduta nel Michigan, 4 ragazze anticonvenzionali e una misteriosa foresta: Don’t Nod torna con un’avventura tutta al femminile, ambientata tra l’estate del 1995 e il 2022, sulla scia delle atmosfere già delineate in Life is Strange.

Swann, la protagonista di Lost Records: Bloom & Rage, è destinata a incontrare le outsider Kat, Autumn e Nora, tre ragazze che la faranno sentire meno sola e cambieranno la sua vita per sempre. Ma cosa è successo davvero in quell’estate a Velvet Cove?

Lost Records: Bloom & Rage

Da oggi è disponibile la prima parte di Lost Records: Bloom & Rage, avventura grafica tutta basata su dinamici dialoghi a scelta multipla ed esplorazione degli ambienti. Oltre a ciò, il giocatore avrà la possibilità di registrare ciò che accade attorno a lui grazie a una videocamera. Swann infatti ha la passione per il cinema e adora girare brevi filmati delle sue avventure, tra natura, vecchi capannoni e pomeriggi passati a strimpellare in compagnia. C’è un segreto però, legato a quell’estate degli anni Novanta, che bussa alla porta per essere ricordato.

La prima parte di Lost Records intitolata “Tape 1 – Bloom” rappresenta la prima metà dell’avventura. Suddivisa in diverse giornate, a loro volta costituite da un susseguirsi di scene, racconta la nascita dell’amicizia tra le quattro ragazze. La seconda parte, intitolata “Tape 2: Rage”, è in arrivo il 15 aprile 2025.

Se volete saperne un po’ di più, qui c’è la nostra recensione di “Lost Records – Tape 1”. 

Il titolo è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X/S e Microsoft Windows.

Scritto da
Chiara Ferrè

Ciao, sono Chiara. Cresciuta a pane, Harry Potter e Final Fantasy, ho da sempre una grande passione per la narrazione in tutte le sue forme. Cerco campi di battaglia, magici cappelli, lucertoloni volanti. Ho una penna e non ho paura di usarla.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Shuhei Yoshida obbligato da Jim Ryan ad occuparsi dei giochi indie, pena il licenziamento

Shuhei Yoshida è stato uno dei dirigenti più iconici e apprezzati del...

Nintendo chiude il programma dei punti d’oro: ecco cosa cambia

Con una comunicazione abbastanza sorprendente, Nintendo ha annunciato che dal prossimo 25...

Incredibile ma vero: Bethesda ha postato qualcosa su The Elder Scrolls 6

Dopo un lungo periodo di silenzio, Bethesda ha finalmente nominato l’innominabile The...

Liquid Swords annuncia tagli al personale per assicurare la sostenibilità a lungo termine

Liquid Swords, lo studio svedese fondato nel 2020 da Christofer Sundberg, creatore...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425