Dalla Cina è in arrivo un nuovo titolo action elegante e dinamico: Lost Soul Aside.
Ammettiamolo, appena l’abbiamo visto nei recenti trailer e gameplay, abbiamo subito pensato a Final Fantasy XV come meccaniche e atmosfere!
Ultizero Games, studio con sede a Shanghai, debutta nel mondo dei videogiochi proprio con Lost Soul Aside, che fa parte del China Hero Project, un’iniziativa PlayStation di tutoraggio e sostegno per gli sviluppatori di videogiochi con sede in Cina. Il titolo è in uscita il 30 maggio 2025 per PC e PlayStation 5.
Scopriamo insieme tutto ciò che sappiamo su questo nuovo gioco fantasy!
Lost Soul Aside: un’anima perduta e uno spadaccino
Non abbiate pietà, perchè i vostri nemici non ne avranno: i Voidrax, esseri dimensionali che minacciano la sopravvivenza dell’umanità, hanno rubato l’anima della sorella di Kaser, Louisa. Il nostro protagonista è così costretto a imbarcarsi in un pericoloso viaggio per salvare la sorella e, al contempo, cambiare il destino dell’umanità.
Kaser è un abile spadaccino in grado di creare combo devastanti e parare attacchi in arrivo da nemici implacabili, inoltre può viaggiare tra varie dimensioni. Non è solo nella sua lotta, ma è accompagnato da una creatura parlante e mutaforma, Arena, che un tempo era un potente drago guerriero e che ora combatte al fianco dell’umanità dopo averne scoperto i lati migliori.
Sia Kaser che sua sorella Louisa sono nati a Porto abietto, il primo altruista ma schivo, la seconda dolce ed empatica. I due vivono in un mondo dove gli equilibri di potere stanno crollando e gli oppressi sono sempre di più, ma è tempo di cambiare le cose. La notte in cui tutto prende una piega inaspettata, i due erano pronti a guidare l’insurrezione contro il loro crudele imperatore.
Come andrà finire la loro storia?
Botte da orbi, ma con stile!
Lost Soul Aside punta a intrattenere con una storia densa d’azione e con ambientazioni varie e futuristiche, curate nei minimi dettagli per un’esperienza visiva godibile. Non si tratta di un open world, ma il gioco è pensato per offrire ampi scenari esplorabili, con diversi biomi e condizioni meteo. Leggendo su Steam, si evince che ci saranno anche degli enigmi da risolvere, probabilmente di natura ambientale.
Il gameplay è veloce e tutto si basa su combattimenti action. Kaser è uno spadaccino, ma durante l’avventura acquisirà nuovi poteri e nuove armi da mischia per variare il suo stile in battaglia. Il gioco darà modo di concatenare lunghe combo insieme al nostro fedele compagno Arena, così da annientare nemici sempre più grandi e ostili.
Se pensiamo a titoli action recenti, il gioco ci ha ricordato Stellar Blade per l’estetica curata e i combattimenti stilosi. L’ispirazione, tuttavia, proviene da classici del genere hack and slash come Ninja Gaiden, Bayonetta e Devil May Cry.
Lost Soul Aside offre ampie possibilità di potenziare il personaggio: si potranno migliorare le armi, infondendole di frammenti scoperti durante l’avventura. I frammenti sono combinabili alle armi in diversi modi, così da testarne gli effetti. Migliorandone le statistiche, potremo imparare nuove combo d’attacco, variando la portata e l’impatto di ogni colpo inferto. Premendo i tasti al momento giusto durante le combo, massimizzeremo i danni sui nemici.
Inoltre, è possibile potenziare le abilità conferite da Arena. Grazie al caricamento dell’indicatore di fusione, che si riempie attraverso le combo e le abilità di attacco, Arena potrà ferire i nemici sempre più ferocemente: anche questo è un aspetto potenziabile del gameplay.
Sarà inoltre possibile modificare rapidamente in combat l’arma che impugneremo, variando lo stile di gioco e ampliando le potenzialità della nostra offensiva.
Lost Soul Aside: un lungo progetto dalle numerose fasi
Lost Soul Aside è un progetto che sembrava non dovesse vedere mai la luce, invece, grazie anche al supporto di Sony, dopo 10 lunghi anni in fase embrionale è finalmente pronto al debutto. Pensate che inizialmente ci lavorava un unico sviluppatore appassionato, Yang Bing, e doveva essere un titolo old-gen. Si è passati da un titolo indie “AA” a un progetto ben più definito e ambizioso, next-gen, ampliato nella sua trama e nel comparto tecnico. Insomma, ne ha fatta di strada.
Lost Soul Aside sarà disponibile a partire da 59,99 euro per la versione standard (anche fisica!), mentre ci vorranno 79,99 euro per la versione deluxe contenente la colonna sonora digitale, l’artbook digitale e varie skin e oggetti.
Noi? Non vediamo l’ora di metterci le nostre zampacce sopra!
Scrivi un commento