Home Videogiochi Anteprime Metal Gear Solid Delta | Data di uscita, gameplay e grafica: Tutto quello che sappiamo

Metal Gear Solid Delta | Data di uscita, gameplay e grafica: Tutto quello che sappiamo

Dopo qualche anno di sbando, Konami si è rimessa in carreggiata dando nuova linfa vitale ad alcune delle sue storiche IP. Dopo aver riportato in auge la Silent Hill, la software house nipponica ha deciso di puntare nuovamente su Metal Gear Solid, altra serie che, dopo Metal Gear Solid V, era stata messa da parte.

Non ci troviamo di fronte ad un nuovo capitolo ma al remake di Metal Gear Solid 3, rilasciato nel lontano 2004. In attesa dell’uscita ufficiale del gioco, intitolato Metal Gear Solid Delta, abbiamo deciso di riassumere tutte le cose che sappiamo fino ad oggi.

Uscita e edizioni

Dopo vari leak e rumors, Konami ha finalmente svelato la data di uscita del remake, più vicina di quello che potevamo pensare. Nel particolare, Metal Gear Delta arriverà su PS5, Xbox Series X/S e PC il prossimo 25 agosto 2025 sia in formato fisico che digitale.

Oltre a ciò sono state anche annunciate le varie edizioni speciali. L’edizione “Day One” (79,99 euro) includerà il costume White Tuxedo, una sorta di abito da cerimonia.

La “Deluxe Edition” (99,99 euro) permetterà invece un accesso anticipato di 48 ore, oltre a contenere il DLC Sneaking che include sei uniformi (Battle Dress, Sneaking Suit, Crocodile Suit, Naked, Naked con munizioni, Gold e White Tukedo) e quattro paia di occhiali (Occhiali da vista, occhiali da sole, Ga-Ko Mask, Kerotan Mask). Presenti anche una steelbook personalizzata, un portachiavi, una toppa della FOX e cinque carte da collezione esclusive.

I fan più accaniti potranno infine optare per la “Collector’s Pack“, edizione che, oltre a tutti i vantaggi della Deluxe Edition, conterrà l’Elite Bust di Snake e la colonna originale in vinile.

tutto quello che sappiamo metal gear delta

Gameplay

Spesso i remake si prendono la libertà di aggiungere nuove meccaniche o modificare aspetti della narrativa per rendere il gioco più adatto ai tempi moderni. Un chiaro esempio riguarda il lavoro svolto da Square Enix che ha completamente rivisitato l’originale Final Fantasy VII con i suoi due remake.

La stessa cosa sarebbe potuta capitare con Metal Gear Delta, soprattutto dopo l’addio di Kojima che avrebbe potuto dare carta bianca a Konami di agire indisturbata.

In realtà, le cose sembrano essere andate completamente all’opposto di quello che avevamo immaginato. Da quanto mostrato nei vari trailer, Delta sembra infatti un rifacimento in scala 1:1 del titolo originale. Una mossa decisamente furba considerando che già all’epoca Metal Gear Solid 3 era un gioco d’avanguardia e con un gameplay innovativo.

Ciò nonostante gli sviluppatori hanno apportato leggere modifiche di gameplay che serviranno a migliorare l’esperienza di gioco complessiva. In Delta, Snake potrà camminare accovacciato o strisciare sulla schiena, come accadeva in MGS V.

Anche il combattimento corpo a corpo (CQC) è stato rivisto e aggiornato con mosse aggiuntive, rifacendosi sempre a quanto visto nei capitoli più recenti.

Sempre in tema di gameplay è stato studiato un nuovo sistema di comandi, reso più intuitivo rispetto a quello del gioco originale.

Comparto Grafico

Il grosso del lavoro svolto dagli sviluppatori riguarda il comparto grafico. L’intera ambientazione di MGS3 è stata infatti ricreata in Unreal Engine 5, permettendo di raggiungere un livello di definizione fotorealistico.

Vegetazione, alberi, animali e tutto ciò che riguarda l’ecosistema del gioco risulta ora super dettagliato. Lo stesso Snake (e con lui gli altri personaggi) ha subito un deciso restyling, con animazioni facciali più realistiche e fluide.

Lo stesso corpo di Jack si riempirà di lividi e ferite (anche permanenti) dopo aver subito colpi o contusioni. Le uniformi potranno rovinarsi e sporcare, rendendo il tutto ancora più immersivo.

A tutto ciò dobbiamo aggiungere un sistema di illuminazione completamente rinnovato e scene di intermezzo che raggiungono livelli davvero impressionanti. Tra l’altro sarà disponibile giocare con la classica visuale dall’alto o optare per una visuale in terza persona che più si avvicina alle impostazioni dei giochi moderni.

Il comparto sonoro, invece, dovrebbe rimanere lo stesso del gioco originale. Questa volta però i suoni saranno più nitidi in quando non compressi.

 

 

Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: il pulsante C è realtà!

Nintendo sta aggiornando le immagini ufficiali di Nintendo Switch 2, sostituendo i...

Ghost of Yotei potrebbe uscire a metà luglio? Secondo un insider si

Ghost of Yotei è senza dubbio uno dei videogiochi più attesi del...

Death Stranding ha venduto oltre 20 milioni di copie, Kojima Productions festeggia il traguardo

Death Stranding ha raggiunto un nuovo traguardo in vista dell’uscita del sequel...

Final Fantasy 9 si prepara al venticinquesimo anniversario: Square Enix apre il sito ufficiale

La saga di Final Fantasy è una delle più longeve e amate...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425