Un trailer bizzarro e sorprendente — tra gatti impegnati in attività inequivocabili, numeri musicali e battute scatologiche — potrebbe lasciare perplessi anche gli spettatori più avvezzi all’assurdo. Ma se si aggiunge che Mewgenics è frutto della mente di chi ha creato Super Meat Boy e The Binding of Isaac, tutto inizia a tornare.
Il gioco, sviluppato da Edmund McMillen e Tyler Glaiel, segna il ritorno di un progetto che sembrava ormai sepolto. Originariamente concepito come successore di Super Meat Boy, Mewgenics era stato annunciato ben 13 anni fa, per poi essere ufficialmente cancellato nel 2016, in seguito all’uscita di McMillen da Team Meat. Solo qualche anno dopo, McMillen rivelò di aver riacquisito i diritti del titolo, annunciando lo sviluppo insieme a Glaiel. Oggi, sette anni più tardi, il progetto torna a far parlare di sé con un primo trailer ufficiale e una finestra di lancio prevista per il 2025.
Il filmato, seppur visivamente d’impatto, lascia molti interrogativi su ciò che il gioco sia realmente. Approfondendo però sulla pagina Steam, si scopre che Mewgenics è definito come un “RPG infinito di allevamento felino”, combinato con elementi tattici da roguelike a turni. Una sorta di Into the Breach in chiave surreale, dove al posto dei mech ci sono gatti dotati di abilità uniche, frutto dell’allevamento.
Dopo oltre un decennio di silenzio, Mewgenics torna quindi alla ribalta, pronto a confermarsi come uno dei titoli indie più eccentrici e attesi.
Scrivi un commento