Home Videogiochi News [MGW 2017] All-Star Fruit Racing – Provato

[MGW 2017] All-Star Fruit Racing – Provato

Durante l’ultima edizione della fiera videoludica più importante d’Italia, la Milan Games Week, noi di Uagna abbiamo avuto modo di provare diversi giochi, tra cui un Indie che rispecchia un po’ le dinamiche dei celebri Mario Kart e Team Crash Racing: sto parlando di All-Star Fruit Racing. Nonostante ciò, il kart game ha saputo rendere il tutto più originale, implementando alcune interessanti novità. Abbiamo avuto la possibilità di parlare con alcuni dei creatori del gioco, che subito ce l’hanno presentato come un kart game strategico. A breve capirete il perché.

Frutta, stagioni e tanti colori

All-Star Fruit Racing si presenta come un gioco fondato sulla frutta. Ci sono ben 22 personaggi da sbloccare, ognuno dei quali rappresenta un tipo di frutta. I nostri piloti dovranno vedersela con i loro avversari gareggiando su 21 piste tutte da scoprire, con difficoltà, ostacoli e pericoli differenti. Le piste sono suddivise in 5 gruppi, le 4 stagioni più un’ipotetica quinta stagione in cui vi è un miscuglio di quest’ultime.

Il gameplay si presenta molto piacevole e fluido, grazie all’incredibile colorazione delle mappe di gioco che, senza dubbio, fanno il loro lavoro. Durante le gare si ha la possibilità di raccogliere delle sfere di frutta che riempiranno i serbatoi delle 4 stagioni, ognuna delle quali, una volta riempita completamente, ti premierà con una “mossa speciale”. Il bello non finisce qui, perché è possibile mescolare a proprio piacimento i serbatoi della primavera, estate, autunno e inverno per tirar fuori delle combo ancor più efficaci. Ecco a cosa mi riferivo quando ho descritto il gioco come un kart game strategico. Degna di nota anche la vasta possibilità di personalizzazione della propria kart, con fino a 40.000 combinazioni diverse. Con tutte queste combinazioni possibili non avrete nulla in comune con i vostri avversari, sarete unici nel vostro stile e strategia.

Insomma, un gioco divertente (ancor di più se giocato in split screen), colorato e strategico. Dopo la prova siamo rimasti davvero sorpresi positivamente da All-Star Fruit Racing, un Indie già disponibile su Steam e che approderà su console il primo trimestre del prossimo anno. I giocatori di console dovranno aspettare ancora un po’ per mettere mano al nuovissimo indie targato 3DClouds.it. 

 

Scritto da
Mauro "Ryuk" Barone

Studente di Scienze della Comunicazione, grande appassionato di sport e videogiochi, in particolar modo degli sparatutto. Con Call of Duty: Modern Warfare 2 è stato amore a prima vista, da allora ama divertirsi con CoD ogni anno, sin dal quarto capitolo della saga. Negli anni ha imparato ad apprezzare giochi di vario genere, come Kingdom Hearts, Bioschock, Gran Theft Auto, Assasin's Creed e tanti altri titoli. Ama tenersi informato sul mondo tecnologico, videoludico e sportivo.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425