Home Videogiochi News Microsoft-Activision: l’UE si schiera contro la decisione dell’FTC di bloccare l’acquisizione

Microsoft-Activision: l’UE si schiera contro la decisione dell’FTC di bloccare l’acquisizione

L’ormai famosa soap opera riguardante l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft si arricchisce quotidianamente di nuove puntate. Nell’ultimo mese si è parlato dell’accordo che Microsoft ha proposto a Sony, rispedito al mittente da parte dell’azienda nipponica – che, intanto, sta già parlando di PlayStation 6. Sony continua a ribadire che l’acquisizione non dovrebbe essere finalizzata, in quanto danneggerebbe i consumatori, mentre Microsoft resta in attesa di quelli che saranno i responsi delle ulteriori indagini decise dalle agenzie di tutto il mondo, con l’UE che ha deciso di prendersi qualche giorno in più per decidere.

Proprio nei giorni in cui Phil Spencer si è scagliato contro Sony, accusata di voler dominare il mercato e rendere Xbox più piccola, l’FTC ha deciso di fare causa al colosso di Redmond, imputando alla multinazionale la colpa di aver “ingannato” l’UE nel 2021, in occasione dell’acquisizione di  ZeniMax (Bethesda), portando di conseguenza i titoli ad essere esclusive del proprio ecosistema, a discapito della concorrenza.

Ebbene, a seguito di questa presa di posizione, recentemente l’ente di regolamentazione europeo ha risposto fermamente, esprimendo una posizione di assoluto dissenso rispetto a quanto detto dall’FTC:

“Microsoft non ha preso alcun impegno con le autorità di regolamentazione dell’UE a non rilasciare contenuti esclusivi per Xbox in seguito all’acquisizione di ZeniMax Media. La Commissione ha autorizzato la transazione Microsoft/ZeniMax senza condizioni, poiché ha concluso che la transazione non solleva problemi di concorrenza.”

https://twitter.com/klobrille/status/1601265778942414848?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1601265778942414848%7Ctwgr%5E412bad8a66ce76c71f77164276bdcdcd2aee0328%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fmultiplayer.it%2Fnotizie%2Factivision-blizzard-ente-europeo-dissente-ftc-blocco-acquisizione-microsoft.html

In aggiunta a questo, la Commissione ha esternato che, anche qualora Microsoft decidesse di portare come esclusive tutti i titoli ZeniMax, la concorrenzialità non sarebbe affatto minata, considerato il panorama videoludico che le altre console avrebbero a disposizione. Ciò ovviamente non toglie il fatto che la Commissione monitorerà attentamente l’operazione relativa ad Activision-Blizzard, tramite un’indagine che dovrebbe terminare entro il prossimo 11 aprile 2023.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Nintendo Switch 2 userà IA per upscaling: un brevetto lo conferma

Si avvicina il Direct di aprile dedicato a Switch 2, ma nel...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425