Home Videogiochi News Microsoft dice basta agli accessori non autorizzati: su Xbox presto non supportati

Microsoft dice basta agli accessori non autorizzati: su Xbox presto non supportati

Microsoft ha deciso di prendere una posizione definitiva e importante per quanto riguarda gli accessori non autorizzati, che a breve non potranno più essere utilizzati su console Xbox.

A partire dal 17 novembre, tutti i controller e accessori che non sono stati autorizzati da Microsoft non potranno essere utilizzati su Xbox Series X, Xbox Series S e le altre console dell’azienda di Redmond. La decisione, che ha già fatto discutere animatamente gli utenti in rete, sta già facendo sentire le prime modifiche: alcuni utenti hanno infatti riportato il messaggio di errore 0x82d60002, col quale Xbox blocca l’utilizzo degli accessori di terze parti non autorizzati. In poche parole, tali controller diventano inutilizzabili.

Il messaggio di errore recita:

Un accessorio connesso non è autorizzato. L’uso di accessori non autorizzati compromette la tua esperienza di gioco. Per questo motivo, l’accessorio non autorizzato verrà bloccato dall’uso il 12/11/2023.
Per assistenza sulla restituzione, verifica con il negozio proviene o contatta il produttore. Per visualizzare gli accessori autorizzati, vai su 
www.xbox.com/accessories . (0x82d60002).”

Anche un giornalista di Windows Central ha riferito di aver avuto un’esperienza simile, confermando quindi la notizia. Inizialmente si pensava a un errore, ma la realtà è che Microsoft ha appunto cambiato le sue politiche.

Uno dei marchi che risente di questo cambiamento imminente è Brook Gaming, noto per i suoi accessori di gioco di terze parti. Dopo aver ricevuto segnalazioni di problemi su alcuni dei loro prodotti, si sono rivolti a X per risolvere il problema, ma l’azienda ha confermato che si tratta di una decisione di Microsoft.

Secondo quanto riferito dal portale, Microsoft ha in serbo un processo di approvazione per i controller wireless ufficiali di terze parti, e questa nuova restrizione potrebbe essere il risultato di nuove misure di sicurezza per imporre restrizioni sugli input che potrebbero aggirare i videogiochi o dare vantaggi ingiusti.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

DreadOut Remastered Collection | Trofei

Survive the Dread Unlock all achievements in DreadOut and DreadOut: Keepers of...

Il mercato fisico continua il suo declino: nel 2024 il digitale è cresciuto ancora

Il 2024 è stato un anno piuttosto turbolento per l’industria dei videogiochi...

Assassin’s Creed Shadows: Ubisoft approfondisce il parkour in una serie di video

Ubisoft ha appena pubblicato un nuovo post sul blog che descrive nel...

Nintendo sta aggiornando i suoi profili social, l’annuncio di Switch 2 sta per arrivare?

Siamo sempre nel campo delle speculazioni, ma alla luce di tutti gli...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425