Home Videogiochi News Microsoft ha lasciato indipendenza a Blizzard dopo l’acquisizione

Microsoft ha lasciato indipendenza a Blizzard dopo l’acquisizione

Nonostante Blizzard sia passata ora sotto il controllo di Microsoft, il conglomerato americano non vuole privare di identità l’azienda che ha creato titoli come Overwatch, Diablo e Warcraft.

La grande acquisizione che Microsoft ha fatto con Activision Blizzard è stata completata con successo e con questo la casa di Redmond avrebbe potuto metterci completamente mano cambiando tutti i piano.

Da una recente intervista Holly Longdale, l’executive producer e VP di World of Warcraft, ha messo in chiaro come Microsoft lasci una certa indipendenza a Blizzard.

È stata una situazione produttiva. Abbiamo passato del tempo con Helen Chang di Mojang, abbiamo condiviso informazioni e abbiamo praticamente avuto accesso a quello che ha funzionato bene per loro. Abbiamo parlato anche con il team di The Elder Scrolls Online e abbiamo condiviso con loro altre informazioni su cosa possa funzionare al meglio, è come aver ricevuto dei benefit importanti.

Microsoft sta cercando di lasciare a Blizzard le loro organizzazioni originali, senza mettere mano tempestivamente.

Nessuno ci sta chiedendo di fare qualcosa in una certa maniera. World of Warcraft sta andando molto bene e siamo molto orgogliosi di quello che siamo stati in grado di fare finora, dunque è un po’ un voler mantenere le cose finché hanno risultati positivi.

La casa acquisita sembra aver apprezzato questa mossa dicendo che hanno lasciato che “Blizzard sia Blizzard”. Questa non è la prima volta che Microsoft decide di lasciare indipendenza a una casa acquisita, infatti così è stato anche con Bethesda, ZeniMax e altri.

In certi casi passati, in cui è stata riproposta la stessa mossa, altri non l’hanno accolta con gioia. In particolare nei casi di Redfall e Perfect Dark, Microsoft avrebbe dovuto metterci la mano per evitare il loro insuccesso.

Abbiamo comunque visto dei licenziamenti che hanno colpito anche Blizzard, e anche la scelta del nuovo presidente che ha deciso Microsoft. Ma oltre a gestione aziendale i progetti non sono stati toccati ancora.

Essendo Blizzard un team enorme e di talento, Microsoft ha fatto una buona mossa a lasciare l’indipendenza. Non si sa cosa riserverà il futuro, probabilmente ci sarà un momento in cui Microsoft metterà mano, ma per ora la strada che l’azienda prosegue è questa.

Fonte

Scritto da
Davide "D4v1n" Nicoletti

Videogiocatore sin da tenera età, appassionato soprattutto di FPS e Open World ma giocatore di più o meno tutti i generi su qualsiasi piattaforma

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Balatro recensione

Balatro | Tu Puoi Gamepassare!

Bentornati a Tu Puoi Gamepassare!, la rubrica di Uagna che intende mettere...

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425