Home Videogiochi News Monster Hunter Wilds: Capcom annuncia date e caratteristiche della prima Open Beta

Monster Hunter Wilds: Capcom annuncia date e caratteristiche della prima Open Beta

Capcom si prepara a lanciare Monster Hunter Wilds, il suo nuovo attesissimo capitolo dedicato alla caccia ai mostri, annunciando l’arrivo di un’Open Beta che permetterà ai giocatori di provare in anteprima alcune delle principali novità del gioco. Il titolo, previsto per il 28 febbraio 2025 su PS5, Xbox Series X/S e PC, sarà disponibile per una fase di test a partire dal 29 ottobre 2024.

Inizialmente, l’accesso sarà riservato agli abbonati a PlayStation Plus su PS5, che potranno partecipare dalle 04:00 italiane del 29 ottobre fino alle 03:59 del 31 ottobre. A partire dal 1º novembre 2024 alle 02:59 e fino alle 03:59 del 4 novembre, l’Open Beta sarà accessibile a tutti i giocatori su PS5, Xbox Series X/S e PC.

Durante l’evento di presentazione, il producer Ryozo Tsujimoto ha illustrato i contenuti che saranno disponibili nella beta, offrendo un assaggio delle avventure che i giocatori potranno vivere. Si potrà creare e personalizzare completamente il proprio personaggio grazie a un editor dettagliato, nonché immergersi nel prologo della storia, che introdurrà il gioco con una scena d’apertura epica e una missione tutorial contro il Chatacabra, un temibile mostro.

Inoltre, la beta offrirà una caccia libera al Doshaguma, una nuova creatura, in un’area esplorabile senza limitazioni. Questa missione potrà essere affrontata sia in solitaria che in modalità cooperativa, sfruttando il crossplay tra le diverse piattaforme. Un elemento particolarmente interessante è la possibilità di importare il personaggio creato durante la beta nella versione completa del gioco, preservando la progressione per quando Monster Hunter Wilds verrà rilasciato ufficialmente.

Il titolo introduce anche alcune innovazioni di gameplay che i fan della serie potranno sperimentare nella beta: la modalità Precisione, pensata per affinare la mira e i colpi a distanza, il sistema di movimento rapido Seikret, che consente spostamenti agili e dinamici nell’ambiente di gioco, e la possibilità di cambiare arma al volo durante la caccia, garantendo maggiore flessibilità strategica durante i combattimenti.

Per chi si avvicina alla serie per la prima volta, l’Open Beta rappresenta un’ottima occasione per familiarizzare con le meccaniche base e provare le 14 diverse tipologie di armi presenti nel gioco. Monster Hunter Wilds, con uscita ufficiale fissata per il 28 febbraio 2024, promette un’esperienza di caccia selvaggia e avvincente, e questa fase di test permetterà ai giocatori di esplorare il mondo di gioco e affrontare creature gigantesche con largo anticipo, gettando le basi per avventure indimenticabili.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425