Home Videogiochi News Netflix Games è un fallimento? Meno dell’1% degli abbonati usa il servizio

Netflix Games è un fallimento? Meno dell’1% degli abbonati usa il servizio

Netflix ha da alcuni mesi deciso di espandersi anche verso il mercato dei videogiochi per diversificare e ampliare la sua offerta, ma per il momento il servizio Games non sta funzionando granché.

Dallo scorso novembre, la società ha lanciato alcuni videogiochi compresi nell’abbonamento come un modo per mantenere gli utenti coinvolti. I giochi sono accessibili solo agli abbonati, ma devono essere scaricati come app separate.

Ebbene, i numeri, al momento, non sorridono certo alla nuova iniziativa di Netflix.

LEGGI ANCHE: Microsoft è interessata ad acquistare Netflix?

Dati alla mano, i giochi targati Netflix sono stati scaricati un totale di 23,3 milioni di volte e una media di 1,7 milioni di utenti giornalieri. Questi numeri arrivano da Apptopia, una società di analisi delle app, e testimoniano che meno dell’1% dei 221 milioni di abbonati di Netflix ha usufruito del servizio.

L’importanza dei giochi per la strategia generale di Netflix è probabilmente aumentata negli ultimi mesi poiché l’azienda deve affrontare una concorrenza sempre più intensa per attirare l’attenzione degli utenti. Nel secondo trimestre, Netflix ha perso quasi un milione di abbonati, dopo averne persi 200.000 durante il primo trimestre.

In una lettera agli azionisti dell’anno scorso, Netflix ha nominato Epic Games e TikTok tra i suoi maggiori rivali per il tempo delle persone, spiegando di dover rivaleggiare con un intrattenimento sempre in evoluzione.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Un anno da brividi: ecco i principali giochi horror previsti per il 2025

Il 2024 è stato sicuramente un buon anno per i giochi horror,...

Nintendo ha commentato in maniera stizzita le recenti indiscrezioni su Switch 2

Nintendo ha finalmente riconosciuto la serie di leak riguardanti Nintendo Switch 2...

DICE Awards 2025: ecco tutte le categorie e le nomination

Come da prassi in questo periodo, i membri dei premi DICE hanno...

The Last of Us: Parte 2 su PC richiederà un account PlayStation Network

Sulla scia di quanto già fatto con alcune release recenti, Sony ha...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425