Home Videogiochi News Avvocato contro Epic, avrebbe sviluppato Fortnite solo per creare dipendenza

Avvocato contro Epic, avrebbe sviluppato Fortnite solo per creare dipendenza

La dipendenza da videogiochi è una malattia ormai nota e riconosciuta anche dalle autorità, e capita alle volte che qualcuno cerchi di utilizzarla come scusante per dar vita a fantasiose accuse.

La notizia di oggi arriva dal Canada, dove un avvocato di un ufficio legale sarebbe pronto a dare inizio ad una class action contro Fortnite ed Epic Games in generale. Il motivo sarebbe proprio quello che avete letto nel titolo: secondo Alessandra Esposito Chartrand, dello studio Calex Legal, Epic Games avrebbe sviluppato Fortnite con il solo scopo di creare dipendenza nella mente dei giovani.

Questa la sua dichiarazione:

Quando hanno creato Fortnite, per anni e anni Epic ha usato psicologi per studiare il cervello umano. Hanno creato un gioco che potesse creare dipendenza. […] Quando lo hanno lanciato sul mercato, volevano creare dipendenza verso il pubblico giovane.

Quello che la Chartrand imputa ad Epic non è solo lo sviluppo del gioco, quasi un complotto per creare dipendenza, ma anche la mancanza di informazioni e avvertenze da parte della software house. Lo studio legale sta infatti utilizzando, come precedente per muovere l’accusa, il caso contro le compagnie del tabacco scoppiato in Canada nel 2015, quando i consumatori non venivano informati a sufficienza dei rischi che comporta il fumo.

Siamo sicuri che diverse famiglie si uniranno alla causa mossa da Calex Legal, specialmente tutti i genitori che hanno visto i loro figli trasportati dal turbine di Fortnite al punto da farlo diventare una vera e propria malattia. In termini legali, però, l’accusa della Chartrand non è forse materia per un tribunale. Per questo, però, decideranno le autorità competenti.

Voi da che parte state? Premettendo che la dipendenza da videogiochi è una patologia ormai riconosciuta, siete d’accordo con l’accusa dello studio legale canadese? E credete forse che, in caso di proseguimento di questa causa, la cosa potrebbe espandersi anche in altri Paesi?

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425