fallout 76
Home Videogiochi News Fallout 76: Ecco come funzioneranno le perks nel nuovo titolo Bethesda

Fallout 76: Ecco come funzioneranno le perks nel nuovo titolo Bethesda

Dopo l’atteso DOOM Eternal, protagonista indiscusso del QuakeCon 2018, sono emersi anche nuovi dettagli dedicati a Fallout 76, atteso titolo di Bethesda focalizzato sul multiplayer, a differenza dei suoi predecessori. Tra i vari dettagli interessanti Bethesda ha rilasciato anche un video dedicato al sistema di perk che accompagneranno la personalizzazione e la crescita del nostro personaggio formando il nostro punteggio S.P.E.C.I.A.L.

Le perks su Fallout 76 verranno ordinate sotto forma di carte, ottenibili con l’aumentare di livello del nostro personaggio: ogni volta che livelleremo, avremo a disposizione un punto da utilizzare in uno dei 5 attributi SPECIAL a nostro piacimento, ed insieme a questo punto riceveremo anche una carta perk. Tutto questo sarà possibile fino al livello 50, perché a partire dal 50 non otteremo più punti per lo SPECIAL ma solo perks.

Queste carte potranno essere sostituite ogni volta che vogliamo, così da avere differenti build a seconda delle nostre esigenze e potranno anche essere condivise con i propri compagni. Ogni perk, però, avrà un costo in termini di punti ed una volta raggiunto il nostro limite massimo di punti utilizzati, non avremo più la possibilità di aggiungere ulteriori perk.

Inoltre, a partire dal livello 10 ed ogni volta che aumenteremo di livello due volte, riceveremo un pacchetto di carte contentente 4 carte perk casuali. Con questa mossa Bethesda vuole dare la possibilità al giocatore di provare più perk possibili e di sbizzarsi nel modo di giocare.

Un’altra interessante novità è di sicuro la presenza delle mutazioni, come avrete notato a fine video, che ci permetteranno di mutare il nostro personaggio dandogli abilità oltre l’umano, come delle gambe da marsupiale per eseguire salti più alti. Purtroppo non conosciamo le altre mutazioni disponibili, ma essendo un titolo Bethesda possiamo aspettarci tante stranezze.

Come vi sembra questo nuovo sistema? Preferite quello vecchio oppure ci sta? Fateci sapere la vostra, come sempre, con un commento!

Fonte

 

Scritto da
Claudio Caudullo

Sono un redattore appassionato di videogiochi, come voi che ci leggete ogni giorno. Non vedo l'ora di condividere la mia opinione con voi, oltre ad aggiornarvi sulle ultime notizie di questo favoloso mondo! Adoro i giochi indie, David Bowie, il wrestling giapponese ed i meme. Attualmente gioca a: The Messenger

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Xbox Game Pass: i giochi della seconda metà di marzo, non solo Atomfall

Microsoft recentemente ha annunciato i titoli che entreranno a far parte del servizio...

Il papà di Super Smash Bros: “Gli sviluppatori giapponesi devono smetterla di occidentalizzare i giochi”

A cura di Gianluca Di Pietrantonio. Di recente, Masahiro Sakurai, lo sviluppatore...

Towerborne, l’action RPG di Stoic Studio, sta per arrivare su Xbox: rivelata la data di pubblicazione

Nonostante Stoic Studio sia meglio conosciuto per la trilogia di The Banner...

STALKER 2 accoglie la gigantesca patch 1.3: apportate oltre 1200 correzioni

GSC ha pubblicato la patch 1.3 per STALKER 2: Heart of Chornobyl,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425