ghost recon wildlands
Home Videogiochi News Il governo boliviano attacca Ubisoft a causa di Ghost Recon: Wildlands

Il governo boliviano attacca Ubisoft a causa di Ghost Recon: Wildlands

Lo strepitoso successo della beta di Tom Clancy’s Ghost Recon: Wildlands (6.8 milioni di download tra le varie piattaforme) è al centro di un’infuocata polemica internazionale. Infatti il governo boliviano si è lamentato ufficialmente con l’ambasciata francese per le modalità impietose con cui Ubisoft avrebbe dipinto la nazione sudamericana: un paese in preda all’anarchia e succube di un cartello della droga messicano.

Il ministro degli interni Carlos Romero, oltre a ribadire l’eventuale possibilità di un’azione legale contro lo sviluppatore francese, ha affermato che la Bolivia, per ora, preferisce proseguire per vie diplomatiche, sollecitando il governo francese ad intervenire sulla questione.

A sua discolpa Ubisoft sostiene che il gioco sia un’ “opera di finzione” e che la Bolivia è stata scelta come ambientazione del titolo solamente per i suoi paesaggi magnifici e per la sua ricchezza culturale. La reazione del governo boliviano pare alquanto esagerata, soprattutto se si considera l’attenzione certosina con cui i creativi di Ubisoft tendono sempre a sottolineare la natura fittizia delle vicende narrate nelle varie produzioni.

Fonte

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425