Home Videogiochi News Kingdom Hearts III – Tai Yasue si scusa per la lunga attesa e parla dei mondi Disney

Kingdom Hearts III – Tai Yasue si scusa per la lunga attesa e parla dei mondi Disney

Dopo un’attesa di anni e anni, Kingdom Hearts III è pronto a debuttare su PS4 e Xbox One dal 29 gennaio (in Giappone un po’ prima, il 25 gennaio per la precisione), a seguito di una campagna promozionale decisamente agguerrita che nel 2018 ha visto il gioco partecipare a numerosi eventi e mostrarsi con molti filmati.

Proprio oggi Tai Yasue, co-director del gioco, ha voluto parlare del nuovo capitolo in arrivo tra poche settimane, che concluderà tutto ciò che è stato raccontato dal primo titolo del 2002 fino ad oggi legato alla storia di Xehanort.

Yasue ha voluto specificare, per tutti i fan, che i mondi Disney che sono stati mostrati fino ad oggi sono gli unici che saranno presenti in Kingdom Hearts III. Questo significa che, almeno riguardo i mondi dedicati a film e lungometraggi animati Disney, non ci saranno sorprese. I mondi dalle IP della Casa di Topolino saranno dunque quelli mostrati nei vari trailer degli ultimi anni, vale a dire:

  • Bosco dei 100 Acri (da Winnie the Pooh)
  • Arendelle (da Frozen)
  • I Caraibi (da Pirati dei Caraibi)
  • San Fransokyo (da Big Hero 6)
  • Mostropoli (da Monsters & Co.)
  • Olimpo (da Hercules)
  • Regno di Corona (da Rapunzel)
  • Toy Box (da Toy Story)

Questo ovviamente non significa che non avremo sorprese relative ai mondi originali del franchise. Nei trailer abbiamo già visto le ricorrenti ambientazioni del regno oscuro, le Isole del Destino, il Giardino Radioso e Crepuscopoli, oltre all’inedito Scala ad Caelum intravisto di sfuggita nel final trailer.

In merito alla lunghissima attesa, Yasue si è scusato con tutti i fan, imputando i tempi di sviluppo alla voglia di creare un grandissimo gioco e ad una serie di cambi in corsa che sono costati mesi di lavoro extra. Dopo la presentazione di Kingdom Hearts III all’E3 2013, infatti, il team scelse di cambiare il motore grafico di gioco passando all’Unreal Engine 4, e questo ha comportato un sostanziale nuovo inizio della produzione. Gli sviluppatori hanno dovuto imparare a gestire il nuovo motore, e successivamente hanno dovuto ricostruire da capo quello che era stato fatto fino a quel momento.

Non è la prima volta che il team di sviluppo di Kingdom Hearts III “accusa” il cambio di motore grafico come principale indiziato per i lunghi tempi di attesa. Speriamo, però, che questa attesa venga ripagata in toto fra poche settimane.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425