xbox one
Home Videogiochi News Phil Spencer fa mea culpa: “Troppe poche esclusive su Xbox One”

Phil Spencer fa mea culpa: “Troppe poche esclusive su Xbox One”

L’attuale generazione di console, inaugurata nel 2013 da Sony e Microsoft, si avvicina sempre di più alla conclusione con un netto vincitore ormai chiaro da anni: PlayStation 4.

Negli anni, la popolarità di PS4 è cresciuta notevolmente grazie all’operato di Sony (e inizialmente anche a causa dei danni interni causati da Microsoft su Xbox One), che ha deciso di puntare tutti i suoi sforzi sul reparto esclusive.

Mentre Microsoft si è concentrata sulla creazione di servizi come Xbox Game Pass, Sony ha infatti deciso di optare per una politica votata alla realizzazione di grandi tripla A, alcuni dei quali considerati tra i migliori videogiochi di sempre. God of War, The Order: 1886, Horizon: Zero Dawn, Marvel’s Spider-Man, ma anche Ratchet & Clank, Days Gone, Dreams, Killzone: Shadow Fall e molti altri ancora. All’appello, non dimentichiamoceli, mancano ancora tre pesi massimo come Death Stranding, Ghost of Tsushima e The Last of Us 2.

Una questione, quella delle esclusive first party, che non è sfuggita all’analisi di mea culpa condotta da Phil Spencer sul resoconto generazionale di Xbox One. Pur riconoscendo i grossi sforzi fatti da Microsoft e le potenzialità di Xbox One, il boss della divisione gaming di Microsoft ha infatti ammesso che uno dei più grossi problemi della console è stata la scarsità di esclusive AAA:

Credo nell’importanza dei contenuti, lo vedo tutti i giochi, le cose che la gente fa con Xbox… Pochissimi giocatori accedono a Xbox per guardare la dashboard. La accendono per giocare ai videogiochi, e penso che avere una forte line-up first party per Xbox significa dare qualità a Xbox. Abbiamo parecchio lavoro da fare. Non abbiamo fatto il nostro miglior lavoro negli ultimi anni con le esclusive first party.

La politica di Xbox, dunque, sembra essere cambiata, e difatti le numerose acquisizioni avvenute negli ultimi mesi sono una testimonianza di questo cambio di rotta. Basti pensare a Ninja Theory, che sta già per lanciare la sua nuova IP Bleeding Edge per Xbox One, o anche a Playground Games, storici sviluppatori di Forza Horizon che, stando ai rumor, sono al lavoro su un nuovo Fable.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Balatro recensione

Balatro | Tu Puoi Gamepassare!

Bentornati a Tu Puoi Gamepassare!, la rubrica di Uagna che intende mettere...

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425