Dopo mesi di indiscrezioni, voci, conferme e smentite, è giunto finalmente il giorno.
Da pochissimo Nintendo ha infatti avviato lo streaming del Direct interamente dedicato a Switch 2, la nuovissima piattaforma ibrida della casa giapponese. La trasmissione, della durata di circa un’ora dovrebbe quasi unicamente incentrarsi sulla console, lasciando a due eventi Treehouse (rispettivamente programmati per domani e dopodomani) la presentazione dei vari giochi che sbarcheranno sul fiammante hardware.
Per cercare di riassumere il più possibile quanto esternato dai responsabili nipponici di Nintendo, abbiamo deciso di riportarvi di seguito le principali informazioni diramate dalla multinazionale.
Nintendo Switch 2: ecco tutte le informazioni del Direct
Appena iniziato l’evento Nintendo ha sganciato immediatamente la prima bomba, il trailer esteso del nuovissimo Mario Kart World, che promette di essere davvero la killer app di Switch 2. In un tripudio di esplosioni e colori sgargianti, la prossima interazione del racing arcade sembra davvero la giusta spinta per acquistare la console, dato che sarà un’esclusiva di quest’ultima (quindi non previsto per Switch 1).
Oltre al trailer, che trovate di seguito, Nintendo ha confermato che il gioco sarà disponibile al lancio della console!
Successivamente all’annuncio di Mario Kart World, la casa della grande N ha descritto il tanto vociferato tasto C che, come si presumeva da tempo, sarà dedicato alla chat vocale online con gli amici, denominata qui GameChat. Disponibile sia in modalità dock che portatile, questa attesa feature permetterà agli utenti di trasmettere in maniera chiara la propria voce anche in caso di ambienti rumorosi. Ma non è tutto, l’azienda giapponese ha presentato per la prima volta anche una telecamera ufficiale per Switch 2, che naturalmente andrà in perfetto abbinamento con la chat vocale.
Rimanendo nell’ottica della condivisione con familiari ed amici, Nintendo ha presentato anche GameShare, ossia la possibilità di poter giocare insieme in locale su un massimo di tre console con una sola copia del gioco. La funzionalità sarà presente sia sulla nuova piattaforma che sull’attuale modello di Switch, ma solo sui titoli compatibili (che si amplieranno tramite update gratuiti).
Successivamente, Nintendo ha diramato un nuovo trailer di presentazione di Switch 2, atto ad illustrare le potenzialità della nuova piattaforma, come lo schermo più nitido (1080p), HDR, audio migliorato, tasti e stick più grandi e la possibilità di raggiungere fino a 120 frame al secondo nei titoli compatibili. Confermata poi la possibilità di utilizzare i Joy-Con 2 come mouse nei giochi supportati. La memoria della console è poi fissata a 256 GB, con una dock station affinata ed un sistema di ventilazione più performante.
Dopo queste informazioni, Nintendo ha ufficialmente diramato la data di uscita ufficiale della console, fissata per il prossimo 5 giugno 2025! I vari giochi saranno poi suddivisi tra nativi, quindi riproducibili unicamente sulla nuova ibrida giapponese, ma anche potenziati, ossia quei particolari software disponibili per l’attuale modello che riceveranno un update gratuito che permetterà loro di godere della potenza di calcolo dell’hardware prossimo. Uno tra questi è Leggende Pokémon Z-A.
Successivamente sono stati annunciati diversi titoli di terze parti in arrivo su Nintendo Switch 2: Elden Ring: Tarnished Edition, Hades 2, Split Fiction, EA Sports FC, Madden NFL ed Hogwarts Legacy (in versione migliorata), Hitman: World of Assassination, Tony Haws’s Pro Skater 3+4, Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, Hollow Knight: Silksong (fissato per il 2025), Borderlands 4.
Square Enix ha poi presentato la versione rimasterizzata di Bravely Default, denominata Flying Fairy, disponibile al lancio su Switch 2 e SEGA Yakuza 0 Director’s Cut.
Koei Tecmo ne ha approfittato successivamente per svelare al pubblico Hyrule Warriors: L’era dell’esilio, in arrivo il prossimo inverno.
Nintendo Switch Online si arricchirà a breve anche di titoli targati GameCube, presenti esclusivamente su Switch 2. Al lancio della nuova piattaforma, gli abbonati potranno infatti contare su The Legend of Zelda: The Wind Waker, Soulcalibur 2 e F-Zero GX, ma ne verranno naturalmente inseriti altri in futuro. In aggiunta a questa informazione, la multinazionale ha comunicato che il 5 giugno verrà lanciato anche il controller in stile GameCube per Nintendo Switch 2, in modo da poter godere al massimo dei giochi disponibili.
Turno poi di CDPR, che ha annunciato l’arrivo di Cyberpunk 2077 Ultimate Edition al lancio di Switch 2 e di Square Enix, che ha comunicato lo sbarco di Final Fantasy 7 Remake Intergrade, senza però precisare quando sarà disponibile.
Sul palco virtuale è poi salita FromSoftware, che svelato al mondo The Duskbloods, una nuova IP in arrivo esclusivamente su Nintendo Switch 2 nel 2026.
Nintendo ha poi annunciato Kirby Air Riders, titolo con Masahiro Sakurai come Director programmato per Nintendo Switch 2.
L’ultimo trailer della presentazione è stato poi focalizzato su Donkey Kong, ora protagonista di un titolo open-world denominato Donkey Kong Bananza, in arrivo il prossimo 17 luglio.
Scrivi un commento