Home Videogiochi Guide Palworld – Guida all’interfaccia di gioco

Palworld – Guida all’interfaccia di gioco

Palworld è il nuovo survival open-world sviluppato da Pocket Pair. Il gioco è stato additato dai più come il “Pokémon con le armi“. Come nella serie Game Freak, infatti, anche in Palworld avremo a che fare con la cattura di simpatici animaletti tramite delle Sfere Pal.

In ogni caso, gestire la componente survival e quella open-world potrebbe essere piuttosto difficile, soprattutto per tutti coloro che si stanno approcciando solo ora a giochi di questo genere. Fortunatamente gli sviluppatori hanno creato un’interfaccia piuttosto intuitiva. Ecco a voi dunque la guida all’interfaccia di Palworld; vi auguriamo una buona lettura.

Guida all’interfaccia di gioco

La parte più importante dell’interfaccia di gioco è quella posta in basso a sinistra del vostro schermo. Qui troverete infatti diversi indicatori. Nel particolare:

  • Selezione dei Pal che fanno parte della vostra squadra;
  • Barra verde che indica la vita del personaggio;
  • Barra arancione che indica la fame del personaggio;
  • Indicatore della temperatura (se la lancetta è nella zona rossa indica una temperatura mite/calda mentre se è nella zona blu la temperatura è fredda);
  • Indicatore del ciclo giorno/notte.

Palworld – Soluzione completa al gioco [tutte le guide] – UAGNA

Inutile dire che tutti gli indicatori sopra menzionati sono di fondamentale importanza per assicurare la vostra sopravvivenza. Ad esempio, l’indicatore del ciclo giorno notte vi permetterà di capire quanto manca alla fine del giorno in modo da potervi preparare per la notte.

Sulla destra dello schermo troverete invece l’arma equipaggiata, le munizioni residue e le Sfere Pal in vostro possesso. Infine, in alto a destra del vostro schermo potrete trovare anche le missioni da seguire, utili nei primi momenti di gioco per salire velocemente di livello.

Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425