Home Videogiochi Guide Path of Exile 2 | Guida alle Skill Gems

Path of Exile 2 | Guida alle Skill Gems

Che voi veniate dal primo Path of Exile, o che abbiate deciso di approcciare il genere degli ARPG per la prima volta con PoE2, potreste aver avuto un primo impatto piuttosto “forte” con 2 degli elementi principali del gioco: lo skill tree, e le skill gems.

Sebbene entrambi abbiano ricevuto delle modifiche importanti dal primo capitolo, il sistema delle Skill Gems sicuramente è quello cambiato maggiormente.

Cerchiamo di capirci un po’ di più.

Come funzionano le Skill Gems in Path of Exile 2

Le Skill Gems rappresentano le abilità attive e passive del personaggio e consentono ai giocatori di creare combinazioni uniche per affrontare i nemici. A differenza del passato, in Path of Exile 2 le gemme non sono più incastonate direttamente nell’equipaggiamento, ma vengono invece incastonate direttamente nel personaggio, tramite un menu dedicato, fino ad un massimo di nove.

Un’altra novità importante è il sistema di collegamenti automatici. Gli slot delle armi sono già collegati tra loro, eliminando la necessità di usare oggetti come Jeweller’s Orb o Fusing Orb per creare connessioni. Questo cambiamento riduce drasticamente la complessità nell’avere il giusto supporto alle nostre Skill primarie. Rimane il leveling delle gemme tramite esperienza guardagnata durante il combattimento, che salgono di livello e migliorano le loro statistiche. Importante tenere presente il livello massimo delle gemme equipaggiate per assicurarsi che non superino i requisiti statistici del personaggio, come Forza, Destrezza o Intelligenza.

Gemme di Supporto: cosa sono e come funzionano

Le gemme di supporto non attivano direttamente abilità, ma migliorano o modificano le Skill Gems a cui sono collegate. Grazie al rivisitato sistema di collegamenti, le Support Gems vengono automaticamente associate alle Skill Gems presenti nello stesso set di slot. Queste gemme possono aumentare il danno, ridurre il costo di mana, aggiungere effetti speciali come penetrazione elementale o duplicare i proiettili delle abilità. Effetti come Increased Area of Effect Support, Added Cold Damage Support o Multistrike Support presenti anche in PoE come gemme da linkare, sono ora gemme di supporto.

Ogni Support Gem funziona solo con Skill Gems compatibili. Una gemma di supporto progettata per migliorare gli incantesimi non influenzerà un’abilità di attacco. La sinergia tra le gemme può essere vista dai tag presenti su ogni gemma e che aiutano a capire cosa funziona e cosa no.

Come si sbloccano le Skill Gems

Le gemme vengono principalmente ricevute completando missioni principali e secondarie, verremo ricompensati con delle Uncut Skill Gems che potremo poi convertire nella skill che ci interessa.

Le gemme vengono suddivise per “classe”, per dare anche ai nuovi giocatori un’indicazione sulle affinità della propria classe, tuttavia non ci sono restrizioni, come nel primo capitolo, sulle gemme che possono essere equipaggiate.

Inoltre, Path of Exile 2 introduce diverse gemme uniche, disponibili solo attraverso boss fight avanzate o contenuti specifici.

Altre informazioni utili sulle Skill Gems

Ogni gemma ha un attributo di qualità che varia da 0% a 20% e che fornisce un bonus unico. Questo attributo può essere migliorato usando oggetti come il Gemcutter’s Prism. Path of Exile 2 introduce anche versioni alternative di alcune gemme, caratterizzate da modificatori o effetti unici, aumentando ulteriormente la varietà di build possibili. Una delle novità più apprezzate è la possibilità di spostare liberamente le gemme senza limitazioni, favorendo la sperimentazione e l’adattabilità, che soprattutto in un Early Access soggetto a cambiamenti è fondamentale.

Le Skill Gems sono influenzate anche dai nodi passivi nell’albero delle abilità. Investire in determinati rami può migliorare significativamente le prestazioni delle tue gemme, permettendoti di massimizzare l’efficacia delle tue abilità.

Scritto da
Silvia SiL Mannu

Nel lontano 1990 entro in una sala giochi e scopro i cabinati arcade. Da quel momento, la passione per i videogames non mi ha mai abbandonata. Oggi sono una PC Gamer legata soprattutto a titoli action, giochi di ruolo, stealth e picchiaduro.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Elden Ring Nightreign

Elden Ring Nightreign: quando e come partecipare al network di febbraio

Annunciato ai passati The Game Awards, Elden Ring Nightreign ha rappresentato senza...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425