Home Videogiochi News Per Activision i giochi di Mario non sono inclusivi: “Sono tutti etero e non ci sono disabili”

Per Activision i giochi di Mario non sono inclusivi: “Sono tutti etero e non ci sono disabili”

L’azienda americana lo ha detto davvero: Super Mario non è un gioco inclusivo.

Dopo la rivelazione da parte di Activision Blizzard del suo Diversity Space Tool, uno strumento interno a Blizzard che consente agli sviluppatori di controllare se e quanto i propri titoli siano accettabili dal punto di vista dell’inclusività, è apparso online un video di una presentazione del GDC 2017… destinato a far discutere. 

Nel video, i presentatori dello strumento applicano, in modo alquanto curioso, le loro scoperte alle serie di Super Mario di Nintendo, con risultati al limite tra l’esilarante e l’imbarazzante.

Apparentemente stando agli studi di Activision, il gioco manca di diversità nelle capacità e nell’orientamento sessuale, poiché i personaggi non presentano disabilità e inoltre si presume siano tutti etero, non rappresentando quindi una comunità nel suo insieme.

Tuttavia, i presentatori hanno elogiato il fatto che i fratelli Mario e Luigi siano italiani, il che consente alla loro posizione sul grafico dello strumento di essere un po’ più “là fuori”. Non sappiamo cosa significhi di preciso, ma possiamo supporre che l’idea di Blizzard è che l’inclusione di varie nazionalità nel gioco sia un fattore estremamente positivo. 

I presentatori, nel corso del meeting, hanno anche lodato la fascia d’età (a quanto pare per Blizzard Toad e Toadette sono bambini, anche se non è chiaro come siano giunti a tale conclusione), così come il tipo di corporatura del protagonista Mario, che è basso e “tondo”.

Il video è stato condiviso sui social media, con un utente che ha commentato “questa m***a è veramente incredibile”.

https://twitter.com/UltimaShadowX/status/1525911787752898561?s=20&t=cdzCiY5bjLwBHJn7X5XA4Q

Lo strumento è stato pesantemente criticato anche all’interno dell’azienda, in particolare dallo staff di Blizzard. Il senior game designer di Overwatch 2 Dylan Snyder ha affermato che il suo team non aveva utilizzato lo strumento perché non ne aveva nemmeno sentito parlare.

La character artist di Overwatch Melissa Kelly l’ha descritto come uno “strumento distopica inquietante”.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel Rivals: il trailer della Stagione 1 Eternal Night Falls

NetEase ha pubblicato come promesso il trailer ufficiale di Marvel Rivals: Eternal...

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425