Home Videogiochi Guide PlayStation 5 – Guida: come espandere la memoria SSD interna della console

PlayStation 5 – Guida: come espandere la memoria SSD interna della console

Una volta installata nella console PS5, la memoria di archiviazione SSD M.2 può essere utilizzata per scaricare, copiare e avviare giochi per PS5 e PS4, oltre alle app multimediali. Ciò consente di aumentare lo spazio di archiviazione disponibile nella console PS5 (di fabbrica l’archiviazione è fissata ad 1 TB). Grazie all’estensione di memoria, è possibile spostare liberamente i giochi tra la memoria della console PS5, un dispositivo di archiviazione estesa USB collegato e la memoria di archiviazione SSD M.2 aggiunta.

Per espandere l’archiviazione nella console PS5, è importante utilizzare solo unità SSD M.2 supportate che soddisfano i seguenti requisiti:

Interfaccia SSD NVMe M.2 (Key M) supportato da PCI-Express Gen4x4
Memoria di archiviazione 250 GB – 4 TB
Dimensioni supportate 2230, 2242, 2260, 2280, 22110
Dimensioni comprensive di meccanismo di dissipazione del calore Larghezza: fino a 25 mm
Lunghezza: 30/40/60/80/110 mm
Profondità: fino a 11,25 mm (fino a 8,0 mm da sopra la scheda, fino a 2,45 mm da sotto la scheda)
Velocità di lettura sequenziale 5,500 MB/s o superiore consigliati
Tipo di presa Presa 3 (Key M)

 

L’uso di un’unità SSD M.2 con la console PS5 richiede un’efficace dissipazione del calore tramite struttura di raffreddamento, come un dissipatore di calore e un foglio per la trasmissione del calore. Puoi collegarli da solo all’unità SSD M.2, in formato a faccia singola o doppia (le strutture di raffreddamento a faccia singola sono più facili da collegare). Esistono inoltre unità SSD M.2 dotate di strutture di raffreddamento (come i dissipatori di calore) integrate. Per informazioni su come collegare il meccanismo di dissipazione del calore, consultate le istruzioni fornite in dotazione.

In sintesi:

  • Sono supportati dispositivi SSD M.2 a faccia singola e doppia.
  • Le unità SSD SATA M.2 non sono supportate.
  • Esaminate attentamente le specifiche dell’unità prima dell’acquisto.
  • Non tutti i giochi sono necessariamente riproducibili con le stesse prestazioni fornite dall’unità SSD interna ad altissima velocità della console, anche laddove la velocità di lettura sequenziale del dispositivo SSD M.2 sia superiore a 5500 MB/s.
  • La maggior parte dei dispositivi SSD M.2 con i suddetti numeri di tipo (tipo Key M 2230, 2242, 2260, 2280 e 22110) e senza struttura di raffreddamento integrata si adatta al vano SSD della console PS5. Tuttavia, le dimensioni delle strutture di raffreddamento (come i dissipatori di calore) variano notevolmente. Se non siete sicuri che un’unità SSD M.2 o una struttura di raffreddamento (ad esempio, un dissipatore di calore) soddisfi i requisiti di dimensione qui descritti, è consigliato contattare il fornitore o il produttore per ulteriori informazioni.

Come inserire un’unita SSD nella PlayStation 5

Se è la prima volta che impiegate l’unità SSD M.2 con la console PS5, dovrete necessariamente formattare l’unità dopo l’installazione.  

  • Spegnete la console. Quindi, rimuovete tutti i cavi e i dispositivi dalla console PS5. Attendete quindi che la console PS5 si raffreddi.
  • Posizionate la console su una superficie piana con un rivestimento protettivo e rimuovete la base.
  • Posizionate la console in modo che il logo PS sia rivolto verso il basso e il tasto di accensione sia rivolto in direzione a voi.
  • Con la mano destra afferrate il bordo dell’angolo inferiore destro e con la sinistra il bordo dell’angolo superiore sinistro della cover.
  • Sollevate delicatamente la cover con la mano destra.
  • Fate scorrere la cover con il pollice sinistro mentre impiegate le dita della mano sinistra per tenere stabile la console.
  • Rimuovete la vite dalla cover del vano di espansione, quindi la cover.
  • Rimuovete con cautela la vite (B). Spostate il distanziatore (C) nella scanalatura corrispondente alle dimensioni dell’unità SSD M.2.
  • Tenete il bordo dell’unità SSD M.2, allineatela alla fessura sul connettore di espansione, quindi, partendo in diagonale verso l’alto, inseritela saldamente fino in fondo.

Verificate che la scheda a circuito dell’unità SSD M.2 poggi a filo sul distanziatore, senza che la struttura di raffreddamento sia ostruita.

  • Inclinate verso il basso l’unità SSD M.2 e serratela al distanziatore con la vite. Verificate che la struttura di raffreddamento non ostruisca la vite.
  • Fissate la cover del vano di espansione e serrate la vite. Se la cover del vano non si chiude correttamente, è probabile che la struttura di raffreddamento superi le dimensioni richieste.
  • Riposizionate la cover in modo che sia leggermente distante (circa 2 cm) dal bordo superiore e fatela scorrere nuovamente in posizione. Quando la cover sarà fissata, sentirete un clic.
  • Collegate il cavo di alimentazione AC, i cavi e la base, quindi accendete l’alimentazione.
    Quando la console PS5 si accende, viene visualizzata la guida alla formattazione. Seguite le istruzioni visualizzate e formattate l’unità SSD M.2. Una volta completata l’operazione il dispositivo di memorizzazione inserito sarà utilizzabile.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Elden Ring Nightreign

Elden Ring Nightreign: quando e come partecipare al network di febbraio

Annunciato ai passati The Game Awards, Elden Ring Nightreign ha rappresentato senza...

Gotham Knights potrebbe essere un gioco di lancio di Nintendo Switch 2

Le voci a riguardo della prossima piattaforma Nintendo continuano a moltiplicarsi in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425