Durante la chiamata sugli utili di oggi, Sony ha rivelato che la PS5 ha venduto oltre 75 milioni di unità dal giorno del lancio.
Nella riunione con gli azionisti, il segmento gaming e servizi di rete sono stati i veri protagonisti. PS5 ha quindi superato il traguardo dei 75 milioni collocando 9,5 milioni di unità nel quarto trimestre. Anche gli utenti attivi mensili di PlayStation Network sono aumentati, passando da 118 milioni nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2023 a 129 milioni nello stesso periodo del 2024.
Ma non è tutto: PS5 e PS4 hanno totalizzato 95,9 milioni di unità software vendute, con un incremento di 6,2 milioni rispetto agli 89,7 milioni dell’anno scorso. Durante questo periodo, sono stati venduti 11,6 milioni di giochi first-party, in calo rispetto ai 12,3 milioni dello scorso anno. Inoltre, tra i 95,9 milioni di unità software, il 74% erano download digitali completi, in leggero calo rispetto al 77% dell’anno precedente.
Grazie alle vendite in crescita di PlayStation 5, la console di nuova generazione è ora solo ad 1,5 milioni di unità dietro la PS4 nel confronto con lo stesso periodo. Sony prevede che i ricavi della nuova ammiraglia aumenteranno sensibilmente con l’uscita di titoli first-party come Ghost of Yotei e giochi third-party come GTA 6.
Insomma, nonostante un panorama videoludico poco fitto di produzioni interne, la piattaforma casalinga giapponese non pare arrestare il proprio cammino di crescita.
Scrivi un commento