L’industria videoludica sembra sempre più orientata verso un futuro completamente digitale, con il cloud gaming e il download dei titoli che stanno prendendo il sopravvento sui supporti fisici. Tuttavia, secondo Shawn Layden, ex-CEO di PlayStation America, Sony non è ancora pronta a dire addio ai dischi.
Durante un’intervista al podcast Kiwi Talkz, Layden ha spiegato perché una PlayStation 6 priva di lettore ottico sarebbe una mossa azzardata, mettendo in evidenza le difficoltà che un simile cambiamento potrebbe comportare per una fetta significativa di utenti.
Negli Stati Uniti d’America il mercato dei giochi fisici è in costante declino e la diffusione di connessioni ultraveloci favorisce la crescita del digitale. Tuttavia, PlayStation è un marchio globale, con un’utenza distribuita in centinaia di Paesi, molti dei quali non dispongono di infrastrutture adeguate a sostenere un ecosistema interamente online.
Layden evidenzia una differenza sostanziale con Xbox: Microsoft ha potuto spingere il digitale con maggiore facilità, avendo una base di utenti concentrata in regioni con connessioni internet all’avanguardia, come gli Stati Uniti e il Regno Unito. Al contrario, Sony domina in territori molto più variegati, dove il download di giochi di grandi dimensioni potrebbe rappresentare un ostacolo significativo.
Curiosamente, Layden cita proprio l’Italia come un esempio di mercato in cui una console esclusivamente digitale potrebbe faticare ad affermarsi. In particolare, fa riferimento alle zone rurali, dove le connessioni veloci non sono sempre affidabili e potrebbero non garantire un’esperienza di gioco ottimale.
Oltre alle questioni infrastrutturali, Layden sottolinea un aspetto spesso trascurato: PlayStation è ampiamente diffusa tra categorie di utenti che non possono sempre contare su connessioni stabili. Durante la generazione PS4, ad esempio, si discuteva di quanto la console fosse popolare tra atleti e militari, due gruppi che viaggiano spesso o vivono in ambienti con accesso limitato a internet. Per loro, il supporto fisico resta un’opzione insostituibile.
Alla luce di queste considerazioni, Layden ritiene improbabile che Sony imponga un passaggio forzato al digitale con PlayStation 6. Anzi, è convinto che l’azienda continuerà a proporre console dotate di lettore ottico, garantendo agli utenti la libertà di scegliere il formato che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Mentre il futuro dei videogiochi si muove verso il digitale, la realtà è ancora sfaccettata: non tutti i giocatori sono pronti per un mondo senza dischi. E Sony, a quanto pare, ne è ben consapevole.
Scrivi un commento