Home Videogiochi News PlayStation Access: svelata data e prezzo del controller votato all’accessibilità

PlayStation Access: svelata data e prezzo del controller votato all’accessibilità

Durante il CES 2023, Sony ha presentato al mondo Project Leonardo, un controller per PlayStation 5 interamente vocato all’accessibilità. Questo dispositivo potrà essere utilizzato come device indipendente oppure essere collegato ad un DualSense, per poter integrare maggiormente i comandi.

Ebbene, pochi minuti fa la multinazionale nipponica ha alzato il sipario sul dispositivo, denominato ufficialmente PlayStation Access. Il nuovo hardware sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal 6 dicembre 2023 al prezzo consigliato di 89,99 euro, con il via ai preordini fissata per il prossimo 21 luglio.

Tra le caratteristiche più rilevanti vi sono sicuramente l’ampia gamma di configurazioni attivabili, così come un design speciale per ciascun tasto, analogico e input. PlayStation Access garantirà inoltre l’orientamento a 360 gradi dei pulsanti in aggiunta alla possibilità di avere cappucci levetta intercambiabili e con lunghezza personalizzabile.

Ecco la descrizione ufficiale diramata da Sony:

“L’accessibilità è un tema importante per noi di PlayStation e vogliamo continuare ad alzare l’asticella per consentire a tutti i giocatori di provare il piacere del gioco. Sia che si tratti delle solide opzioni di accessibilità nei giochi di PlayStation Studios, come God of War Ragnarök di Sony Santa Monica o The Last of Us Parte I di Naughty Dog, sia che si tratti dell’ampia gamma di funzionalità dell’interfaccia utente delle nostre console PS4 e PS5, ci sta a cuore ridurre le barriere al gioco per ogni giocatore. Oggi, al CES, abbiamo annunciato il prossimo passo nel nostro viaggio per rendere il gioco più accessibile: Project Leonardo per PlayStation 5. Project Leonardo è il nome in codice di un nuovo kit di controller altamente personalizzabile che funziona “out of the box” per aiutare molti giocatori con disabilità a giocare più facilmente, più comodamente e più a lungo. È stato realizzato per affrontare le sfide comuni di molti giocatori con un controllo motorio limitato, tra cui la difficoltà di tenere in mano un controller per lunghi periodi, di premere con precisione piccoli gruppi di pulsanti o grilletti o di posizionare in modo ottimale i pollici e le dita su un controller standard.”

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425