Sono disponibili da oggi, martedì 4 febbraio, i giochi PlayStation Plus di febbraio 2025.
Abbandonate le polemiche giunte a gennaio, nate soprattutto per la presenza di un gioco di Warner Bros. molto poco accattivante, la line up di PS Plus di questo mese presenta alcuni giochi interessanti.
Il consiglio del mese, anche da parte nostra, è High on Life. Lanciato ormai un paio d’anni fa su Xbox, lo sparatutto in prima persona dal creatore di Rick & Morty è un titolo fresco, divertentissimo, abbastanza rilassante ma soprattutto fatto di un umorismo dissacrante. Lo abbiamo paragonato, appunto, a un lungo episodio della celebre serie animata di Adult Swim, dalle premesse narrative strambe al punto giusto.
Il protagonista è infatti un ragazzo che, appena uscito dal liceo, si ritrova nel mezzo di un’invasione aliena: una razza di stramboidi intergalattici preleva la sua casa e lo porta lontano, fino a incontrare pistole parlanti che lo convinceranno a diventare un cacciatore di taglie in tutta la galassia per fermare il nefasto Garmantuous.
Ricordiamo che il gioco sarà disponibile sia in versione PS5 che PS4, anche se PlayStation Plus sta per abbandonare la console di vecchia generazione.
Per gli amanti dei platform vecchio stile, Bandai Namco propone Pac-Man World Re-Pac, remake dello storico gioco 3D della pallina gialla per antonomasia. Nel gioco, Pac-Man torna a casa il giorno del suo compleanno e scopre che i fantasmi hanno rapito la famiglia e gli amici di Pac-Man e gli hanno rovinato la festa; il protagonista parte quindi alla volta di un’avventura tutta nuova. Ma c’è anche qualcosa di molto diverso questo mese su PS Plus.
Il terzo gioco del pacchetto di febbraio è infatti Payday 3, il più recente capitolo della saga di Starbreeze incentrata sulle rapine. Lanciato nell’autunno 2023, Payday 3 non ha certo vissuto una vita facile nei suoi primi mesi dall’uscita, per vari motivi: problemi tecnici di varia natura, troppi pochi contenuti, e una community che non è riuscita a separarsi dall’ancora eccellente Payday 2.
Nel corso del supporto post lancio, le cose sono fortunatamente migliorate, e Starbreeze mira a continuare anche in futuro il suo lavoro su Payday 3 per renderlo ancora più grande.
Scrivi un commento