Home Videogiochi News PlayStation Plus vola, Sony vuole investire sui servizi e portare su mobile i suoi grandi franchise

PlayStation Plus vola, Sony vuole investire sui servizi e portare su mobile i suoi grandi franchise

Sony ha tenuto un importante incontro con i suoi investitori per parlare dell’ultimo anno fiscale e delle strategie per il futuro, lasciando intendere che la società vuole continuare fortemente a spingere sul brand PlayStation ampliandone le possibilità e gli scenari.

Stando ai dati diffusi dal Kenichiro Yoshida, presidente e CEO di Sony, la divisione videogiochi continua a raccogliere grandi risultati, anche sul fronte dei servizi.

Nell’ultimo anno fiscale, infatti, PlayStation Plus ha toccato quota 47,6 milioni di abbonati (dato aggiornato a marzo 2021, ossia alla conclusione del precedente anno fiscale), il che rappresenta il nuovo record per il principale servizio in abbonamento di casa Sony e un notevole incremento rispetto all’anno fiscale 2020. Esattamente un anno fa, infatti, erano 41,5 milioni gli utenti iscritti a PS Plus, il che significa che Sony ha portato più di altri 6 milioni di giocatori a iscriversi al servizio.

A inficiare sui numeri non è solo la necessità di PS Plus per usufruire del multiplayer di moltissimi videogiochi, ma anche la qualità del servizio, decisamente aumentata rispetto agli anni scorsi. Solo negli ultimi mesi, ad esempio, PS Plus ha offerto ai suoi abbonati titoli come Days Gone, Final Fantasy VII Remake e Control, senza poi dimenticare della PS Plus Collection su PS5 con alcuni grandi successi dell’era PS4 per gli iscritti.

LEGGI ANCHE: sono trapelati i giochi PS Plus di giugno 2021?

Dalla riunione emergono però anche altri interessanti dati.

Sony intende investire fortemente nel campo delle intelligenze artificiali per i videogiochi e anche su PlayStation VR, la cui versione di nuova generazione è già stata annunciata – anche se non arriverà sicuramente quest’anno.

Il colosso giapponese vede poi nel mondo mobile un’importante risorsa per il futuro. Oltre ai già notevoli investimenti per il cinema e la TV, che continueranno anche in futuro con nuovi progetti oltre a Uncharted e le serie di The Last of Us e Twisted Metal, Sony intende infatti portare le sue grandi IP videoludiche su smartphone e tablet, anche se non sono stati forniti particolari dettagli in merito.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Per ogni console Xbox venduta, PS5 ne piazza altre 5: a novembre è dominio Sony

Sono arrivati i dati di vendita globali di novembre 2024 per quanto...

Xbox next-gen nel 2026? La console si chiamerà Prime e avrà Call of Duty al day one, per un nuovo rumor

Pur ricordando che la notizia non è confermata ufficialmente, vale la pena...

L’account giapponese di Pokémon si aggiorna con un banner di Pokémon Z-A!

Pokémon Legends: Z-A è il nuovo capitolo della celebre serie Pokémon, annunciato...

Bayonetta compie 15 anni: PlatinumGames annuncia un anno di celebrazioni

Il 2025 segna un traguardo importante per Bayonetta. Dal suo debutto in Giappone...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425